Apple+lancia+la+App+Configurator+e+tutto+diventa+un+gioco+da+ragazzi%3A+ecco+come+funziona
computermagazineit
/2021/12/13/apple-lancia-la-app-configurator-e-tutto-diventa-un-gioco-da-ragazzi-ecco-come-funziona/amp/
News

Apple lancia la App Configurator e tutto diventa un gioco da ragazzi: ecco come funziona

Apple ha rilasciato la nuova app Configurator per iPhone con nuove funzioni anche per alcuni tipi di utenti.

Ma di cosa si tratta? In sostanza della possibilitĂ  di poter aggiungere un Mac a Apple Business Manager oppure a Apple School Manager passando attraverso lo smartphone. Questa app, definita Configurator, esiste in realtĂ  giĂ  da molto tempo sul sistema operativo macOS, ma il cambio netto rispetto al passato risiede nella possibilitĂ  della nuova versione disponibile per iPhone.

Questa è stata rilasciata da pochissimo e consente agli utenti che he hanno necessità di poter aggiungere uno o più Mac che non sono stati acquistati da un’azienda alle piattaforme di gestione aziendale o didattica di Apple.

In buona sostanza l’aggiornamento permette un’addizione manuale di un computer Mac, a patto che sia implementato con un Apple Silicon oppure con un chip di sicurezza Apple T2, ad un macOS12.0.1 e ovviamente per le versioni successive, verso apple School Manager o Apple Business Manager.

Tutto questo attraverso appunto la nuova e scintillante Apple Configurator, da scaricare sul proprio iPhone. Con questa implementazione è stato superato il limite dei prodotti non acquistati da enti o aziende verso le piattaforme multigestione.

 

Apple ha rilasciato la sua nuova app Apple Configurator per iPhone, che viene utilizzata per distribuire dispositivi iOS e Mac nelle scuole e nelle aziende. Con la nuova app per iPhone, è ora possibile configurare un Mac non acquistato da un’azenda in Apple Business Manager o Apple School Manager.

Apple App Configurator: per molti ma non per tutti

LEGGI ANCHE: Netflix gratis per gli utenti Android: una terribile bufale che mira a tutt’altro

Questa è un’ottima notizia, poiché il processo potrebbe essere complicato quando si tratta di un Mac non acquistato nel canale diretto. Tuttavia, vale la pena notare che solo i Mac con chip T2 (2018 o successivo) o chip Apple Silicon (M1 o successivo) sono compatibili con Apple Configurator per iPhone.

LEGGI ANCHE: Spider-Man: No Way Home fa il boom in Italia, prese d’assalto le prevendite cinematografiche

Apple Configurator per iPhone è stato annunciato al WWDC 2021 come parte dei miglioramenti in iOS 15 e macOS Monterey per la gestione dei dispositivi. All’epoca, la società ha anche annunciato un nuovo protocollo MDM chiamato “Declarative MDM” che semplifica la gestione di iPad, iPhone e Mac negli ambienti aziendali e K-12. L’app è ora in fase di distribuzione sull’App Store e richiede un iPhone con iOS 15 o versioni successive.

Libero Ramati

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può piĂą essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuitĂ  operativa di un’azienda non può piĂą essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago