Un+messaggio+vocale+come+Virus%3A+questa+%C3%A8+la+nuova+e+temibile+truffa+bancaria+che+vi+svuota+il+conto
computermagazineit
/2021/12/17/un-messaggio-vocale-come-virus-questa-e-la-nuova-e-temibile-truffa-bancaria-che-vi-svuota-il-conto/amp/
Categories: News

Un messaggio vocale come Virus: questa è la nuova e temibile truffa bancaria che vi svuota il conto

Attenzione ciurma, ennesima truffa, su Whatsapp, e questa volta non è un semplice messaggio con un link da aprire. Bensì, centra un messaggio vocale.

Whatsapp e la truffa vocale – Computermagazine.it

Ormai le nostre giornate sono riempite dalle truffe telematiche, sempre più diffuse e ogni giorno migliorano, trovano particolari che le rendono migliori e danno quel non so che di fiducia che tende ad ingannare: vengono infatti ricercati sempre nuovi modi per indurre le persone a cascare nella rete dell’inganno, che spesso incappano in banali errori di distrazione e cliccano dove non dovrebbero (come ad esempio un link a fine messaggio), innescando così il meccanismo di truffa progettato dai ladri. E addio dati personali. Ultimamente è stato portato alla luce del giorno un nuovo modo di truffare le persone , che agisce direttamente sugli smartphone. E, purtroppo, con un modus operandi che noi usiamo tutti i giorni.

LEGGI ANCHE>>> WhatsApp ha un trucco per scrivere a molte persone assieme senza creare un gruppo: già lo conosci?

In pratica funziona così: un virus viene nascosto da messaggio vocale che infetta il cellulare e svuota il conto corrente nel giro di pochi minuti, sottoscrivendo abbonamenti senza che l’utente se ne accorga, in modo da svuotare la carta più velocemente. Pare che questa nuova minaccia sia diretta verso persone che ormai hanno una certa età e che non badano a queste cose, pensando magari che sia un messaggio lasciato da qualcuno di loro conoscenza.

Come funziona questa truffa – Computermagazine.it

Un giovane difficilmente cade in queste truffe di poco conto, e s Elon fa è solo perché in quel momento è distratto. Tale truffa, a quanto sembra dalle ultime ricostruzioni, si basa su un sms che recita “nuovo messaggio vocale”. È appunto impossibile, se analizziamo bene la frase, che una notifica del genere arrivi via sms (chi li usa più ormai?) e non su app come WhatsApp o Telegram, che quotidianamente usano i messaggi vocali come uno dei modi per comunicare.

LEGGI ANCHE>>> WhatsApp :come fare a vedere gli “stati” degli altri senza farsi scoprire? Il trucco è semplicissimo da fare!

Il messaggio sospetto, contiene infatti un link, e ormai sappiamo che quando c’è un link da cliccare, bisogna fermarsi: se lo si clicca, ci si ritrova un virus nel telefono nel giro davvero di mezzo secondo, che ruba tutti i dati sensibili come conto corrente, password, mail e PIN, ed è in grado di sottoscrivere abbonamenti costosi a servizi vari in modo da svuotare completamente il conto. Ovviamente il modo per non cadere nella truffa è sempre e solo uno: non cliccare mai sui link che si ricevono e cancellare immediatamente i messaggi del genere. E assolutamente, correre in banca.

Alessandra Costagliola

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago