Contro+il+caro+benzina+fatti+aiutare+da+una+App%3A+ecco+le+migliori+per+risparmiare+sul+carburante
computermagazineit
/2022/03/16/contro-il-caro-benzina-fatti-aiutare-da-una-app-ecco-le-migliori-per-risparmiare-sul-carburante/amp/
CuriositĂ 

Contro il caro benzina fatti aiutare da una App: ecco le migliori per risparmiare sul carburante

L’aumento del prezzo della benzina continua inesorabile da giorni e, nonostante il Governo italiano vi abbia messo mano per alleggerirlo diminuendo il peso delle accise, l’aggravio del rincaro segna un duro colpo tanto alle nostre economie personali quanto a quelle del Paese. Tuttavia, esistono app che possono aiutarci nella scelta dei distributori meno esosi: vediamo quali sono e come utilizzarle.

Come contrastare il caro benzina attraverso l’utilizzo delle migliori app di navigazione – ComputerMagazine.it

Non sappiamo quando il prezzo della benzina cesserà di aumentare, né tantomeno quando tornerà a livelli sostenibili in relazione al nostro caro vita. 

Senz’altro questo duro colpo ai nostri portafogli, causato dalle tensioni belliche in corso, ha già obbligato molti di noi a considerare alternative ai mezzi di trasporto che ne fanno uso, ed un ritorno significativo all’utilizzo – in particolare – della bicicletta.

Il che, nel caso diventasse nel breve-medio termine una nuova abitudine sociale diffusa e strutturale, si rivelerebbe senza dubbio un cambio di rotta vantaggioso sia per la nostra salute fisica sia per la salute della nostra aria e del nostro pianeta. 

Tuttavia, non tutti nell’immediato ci troviamo nelle condizioni di poter modificare radicalmente le nostre abitudini ed abbiamo al contempo la necessità di continuare a condurre le attività del nostro quotidiano che non possono prescindere dall’utilizzo di auto e moto senza “dissanguare” il nostro portafoglio. 

Alcune app posso tornarci utili: pur non facendo miracoli, ci mettono a disposizione strumenti pratici per risparmiare sul prezzo e sul consumo del carburante, indicandoci in tempo reale i percorsi che ci consentono di utilizzare meno benzina ed i distributori con i prezzi piĂą convenienti. Vediamo le principali.

Prezzi Benzina, Waze, iCarburante e ViaMichelin: le app piĂą diffuse per la navigazione su strada ed il risparmio sui consumi

Alcune schermate della app “Prezzi Benzina” – ComputerMagazine.it

Una delle app più conosciute ed utilizzate in Italia per risparmiare sul prezzo del carburante è “Prezzi Benzina”, in grado di geolocalizzare la stazione più conveniente per il guidatore e di mostrare i prezzi aggiornati – anche direttamente dagli utenti attivi – in tempo reale. Inoltre, la app non fa alcuna distinzione tra le compagnie, sia che si tratti dei gruppi più consolidati sul mercato sia di Pompe Bianche o No Logo.

Anche “Waze“, grazie agli aggiornamenti costanti effettuati dai map editor volontari della sua community, consente di ricevere informazioni in tempo reale sul prezzo delle stazioni di servizio con i prezzi più bassi, tanto per il servito quanto per il self-service, e permette di creare l’itinerario in base al raggiungimento del distributore prescelto.

La app “ViaMichelin” come presentata sull’App Store – ComputerMagazine.it

“ViaMichelin“, invece, non ha certo bisogno di presentazioni, essendo una delle app di navigazione più utilizzate d’Italia. Oltre alle funzioni di assistenza del navigatore personale, la app mostra il prezzo dei carburanti di ogni stazione presente in Italia, Francia e Spagna e consente numerose funzioni di personalizzazione che rendono il calcolo del percorso, dei tempi di percorrenza, dei costi di caselli e pedaggi nonché di consumo del carburante estremamente preciso e basato su valutazioni costantemente aggiornate.

Da ultima, vi suggeriamo anche “iCarburante“: mentre Prezzi Benzina, Waze e ViaMichelin sono disponibili gratuitamente sia su iOS sia su Android ed anche in versione browser, iCarburante è disponibile solo per iPhone e per iPad, nelle versioni gratuita e pro. 

La versione gratuita mostra lungo il tragitto da effettuare i prezzi dei distributori di diesel, benzina, GPL e metano aggiornati quotidianamente, mentre la versione pro, al prezzo di 1,99 Euro, consente in aggiunta di ordinare la lista dei distributori suggeriti in base al costo del carburante e di interagire con la app Mappe di Apple oppure con Google Maps per aggiungere informazioni ulteriori su distanza, tempi di arrivo e contatti del distributore.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuitĂ  operativa di un’azienda non può piĂą essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

7 giorni ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

2 mesi ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

4 mesi ago