L%26%238217%3Bincredibile+Lenovo+LEGION+Y90%3A+vi+bastano+22+GB+di+RAM+per+un+smartphone+da+gaming%3F
computermagazineit
/2022/03/23/lincredibile-lenovo-legion-y90-vi-bastano-22-gb-di-ram-per-un-smartphone-da-gaming/amp/
Smartphone & Tablet

L’incredibile Lenovo LEGION Y90: vi bastano 22 GB di RAM per un smartphone da gaming?

Definito da molti “mostruoso”, il nuovo Lenovo Legion Y90 del colosso di Pechino e Morrisville si presenta sul mercato degli smartphone come dispositivo assolutamente perfetto per il gaming, con display da 6,92 pollici e risoluzione 2460 x 1080. Scopriamo tutti i dettagli.

Il nuovo LENOVO Legion Y90, per ora disponibili all’acquisto solo sul mercato asiatico – ComputerMagazine.it

Lenovo, il colosso asiatico con oltre 70.000 dipendenti, un fatturato (al 2021) di 60,7 miliardi di dollari ed un utile netto di 2,18 miliardi, ci ha abituati negli anni a sorprese davvero significative, introducendo sul mercato PC, Notebook, smartphone e tablet estremamente performanti e di avanguardia.

E questo 2022 non fa eccezione: oltre ai nuovi portatili con tablet integrati, Lenovo ha tirato fuori dalla manica un vero e proprio asso che, si prevede, lascerĂ  un segno indelebile nel mondo degli smartphone.

Si tratta del nuovo modello Legion Y90, con processore Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm, archiviazione a partire dai 256 fino ai 640 GB, ripartiti su memoria UFS 3.1 ed SSD in configurazione RAID 0 che raddoppiano la velocitĂ  di trasferimento. E poi lei, la RAM: partiamo dai 12 GB di LPDDR5 per arrivare fino ai 18, ulteriormente espansi a 22 se ci appoggiamo ad altri 4 GB di memoria virtuale. Numeri da top di gamma ed oltre.

Design, camera, batteria e connettivitĂ  del LEGION Y90

I prezzi dovrebbero partire dai 600 Euro circa per il modello base fino ai 750 per il top di gamma – ComputerMagazine.it

In quanto a design, il nuovo LEGION Y90 si discosta dal modello precedente DUEL 2 del 2021 per una maggiore smussatura degli angoli, trigger dorsali fisici all’occorrenza rimovibili, switch meccanici, display Samsung AMOLED E4 da 6,92 pollici con risoluzione 2460 x 1080 ed un touch sampling rate da 720 Hz.

Nell’isola posteriore troviamo due camere con sensore da 64 MP affiancato da un modulo UltraWide da 13 MP, mentre in quella anteriore Lenovo ripropone la selfie cam su un carrellino a scomparsa, posta al centro del lato destro.

La batteria è da 5600 mAh ed è supportata dalla ricarica rapida a 68W, mentre la connettività è stata predisposta per il 5G ed il WiFi 6, con Bluetooth 5.2 già presente nel modello della generazione precedente.

Ed ora il prezzo (in attesa dell’uscita su Amazon troverete altri modelli di Lenovo): pur non essendo ancora stato ufficializzato il lancio per il mercato europeo, al cambio attuale il modello di base si assesta sui 600 Euro circa mentre il top di gamma da 22 GB di RAM e 640 GB di archiviazione sfiora i 750.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può piĂą essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuitĂ  operativa di un’azienda non può piĂą essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago