Batosta+da+Starlink%3A+aumento+considerevole+dei+prezzi+sia+dello+Starter+Kit+che+della+rata+mensile
computermagazineit
/2022/03/29/batosta-da-starlink-aumento-considerevole-dei-prezzi-sia-dello-starter-kit-che-della-rata-mensile/amp/
News

Batosta da Starlink: aumento considerevole dei prezzi sia dello Starter Kit che della rata mensile

Prezzi di Starlink alle stelle. Elon Musk ha annunciato importanti aumenti dei prezzi a causa dell’inflazione.

Aumento del canone in vista per i clienti Starlink – Computermagazine.it

La società Starlink ha da poco annunciato un aumento graduale di prezzo per quanto riguarda gli abbonamenti. Il servizio internet satellitare di SpaceX, dunque, subirà importanti cambiamenti. L’avviso è stato inviato dall’azienda tramite una mail che recitava: “A causa di livelli eccessivi di inflazione, il prezzo del kit Starlink sta aumentando da 499 a 549 dollari per chi ha già effettuato l’ordine e a 599 dollari per tutti i nuovi ordini”. La causa degli aumenti, molto probabilmente è l’inflazione. Fu proprio lo stesso Elon Musk a rivolgersi ai suoi followers chiedendo un parere riguardo le conseguenze dell’inflazione.

Il nuovo canone Starlink

Sin dai suoi inizi, i servizi di Starlink avevano un costo di 499 dollari e comprendeva l’acquisto di uno starter kit. Come abbiamo spiegato, per chi già ha effettuato l’ordine, il kit avrà il costo di 549 dollari e 599 per chi, invece, ordina il kit per la prima volta. Oltre il kit, i clienti erano tenuti a pagare anche un canone mensile, che prima ammontava a 99 dollari, ora 110. Insomma, le performance elevate di Starlink adesso si fanno pagare, e non poco. Nonostante ciò, l’azienda ha annunciato di aver superato i 250.000 abbonati a livello mondiale. E’ probabile che questi numeri siano dovuti alla velocità media in download superiore rispetto ai 100Mbps che batte la media italiana delle connessioni a banda larga.

Nessun rincaro in vista per i servizi Premium – Computermagazine.it

E il servizio Premium?

Abbiamo appena mostrato i rincari per quanto riguarda il servizio standard. Per quanto riguarda il servizio premium non possiamo dire lo stesso. Sembra, infatti, che i prezzi si mantengano sempre sulla stessa soglia. Parliamo di 2500 dollari per l’acquisto del kit, 500 dollari di deposito e 500 dollari mensili per usufruire del servizio. Nel frattempo l’azienda continua a raggiungere vette sempre più alte. Secondo gli ultimi aggiornamenti, dal lancio del servizio pubblico nel 2020, i numeri di satelliti Starlink in orbita sono aumentati. Questo continua ad essere una garanzia per l’azienda e anche per i suoi clienti. I cambiamenti potranno giungere a giorni, anche se l’azienda ha spiegato che le variazioni di prezzo verranno applicate gradualmente. Dunque, se sei cliente Starlink occhio alle bollette, già nella prossima fattura potrai ritrovare l’aumento, anche se in alcuni casi, il rincaro arriverà più avanti nel tempo.

Nunzia Iengo

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

6 giorni ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago