Jack+Dorsey+lancia+il+sasso%2C+anzi+il+suo+primo+wallet+block+che+assomiglia+ad+una+roccia
computermagazineit
/2022/04/12/jack-dorsey-lancia-il-sasso-anzi-il-suo-primo-wallet-block-che-assomiglia-ad-una-roccia/amp/
Hardware

Jack Dorsey lancia il sasso, anzi il suo primo wallet block che assomiglia ad una roccia

Il fondatore ed ex amministratore delegato di Twitter Jack Dorsey punta su blockchain e criptovalute e, attraverso la sua nuova azienda Block, pare essere vicino al lancio di un wallet fisico, un vero e proprio hardware, che potrebbe diventare il primo vero “game changer” della società.

Le immagini fatte trapelare dall’azienda dei primi prototipi – ComputerMagazine.it

Le indiscrezioni a riguardo si sono rincorse ormai da circa un anno. Poi, negli ultimi giorni, un leak fatto trapelare dalla stessa Block, l’azienda del fondatore di Twitter, Fleetic e Square Jack Dorsey, ha mostrato al mondo la fondatezza dei rumors, pubblicando le primissime immagini dei prototipi dei wallet hardware per l’universo delle criptovalute.

E, ironia della sorte, proprio a partire da Twitter, su cui il capo del dipartimento hardware dell’azienda di Dorsey, Jesse Dorogusker, ha postato lo scatto, che mostra cinque portafogli fisici: sembrano pietre, rocce dalle superfici lucide, di forma esagonale, ed anche lo stesso Dorsey ha rilanciato l’immagine pubblicata da Dorogusker sottolineando le peculiarità del design estetico.

Le caratteristiche ad ora conosciute dei “wallet di pietra”

Sono poche per ora le informazioni certe riguardo ai wallet – ComputerMagazine.it

Ciò che è certo è che i modelli svelati siano prototipi necessari per le fasi di test al momento in corso e, dunque, non possiamo essere sicuri che, tanto in termini di prestazioni quanto di estetica, non occorreranno modifiche sostanziali prima dell’effettivo lancio.

Tuttavia, il look si mostra già come unico ed inconfondibile: esagoni tascabili dalle dimensioni contenute, con un sensore sul dorso per il riconoscimento delle impronte digitali, un ingresso di tipo Type-C e finiture marmoree, a dar l’impressione di graniticità, resistenza nel tempo ed eleganza. 

A quanto emerso fino ad ora, l’intenzione di Block sarebbe di proporre sul mercato un prodotto “open”, in concomitanza con una app per smartphone che assicuri le funzioni digitali del wallet e, infine, una procedura semplificata per il recupero delle proprie credenziali e dei propri dati in caso di smarrimento.

Grandi assenti: la data di lancio, il prezzo ed i mercati su cui approderà il prodotto nella fase di prima introduzione. Ma è comunque assai probabile che, considerate le indiscrezioni pubblicate proprio dalla compagnia, gli appassionati di criptovalute e blockchain non dovranno attendere a lungo.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago