Amazon+nuovamente+sotto+schiaffo+della+truffa+del+finto+regalo%3A+colpite+gi%C3%A0+10.000+persone
computermagazineit
/2022/09/03/amazon-nuovamente-sotto-schiaffo-della-truffa-del-finto-regalo-colpite-gia-10-000-persone-ritorna-per-mieterne-nuove/amp/
News

Amazon nuovamente sotto schiaffo della truffa del finto regalo: colpite già 10.000 persone

Amazon è in difficoltà in questo momento: la truffa più pericolosa che ci sia è attualmente in uso, e pare che stai portando non pochi problemi a tutti quanti.

Questo tipo di truffa è conosciuta, ma non tutti sanno di cosa tratta – Computermagazine.it

Stanno circolando una serie di finti messaggi di Amazon su dei prodotti inesistenti che andranno in regalo a chi risponde a un breve quiz. Nulla di tutto ciò è neanche minimamente vero, ma il raggiro è ben fatto e cascarci è possibile. Per fortuna, però, questa truffa gira sempre più o meno uguale e, di conseguenza, ormai la conosciamo bene.

Ma con quali caratteristiche si presenta? Innanzitutto questo tipo di imbroglio porta sempre a dei link tinyurl5.ru, ossia la finta versione russa del noto servizio per accorciare gli indirizzi Web, in realtà usata solo per le truffe. Una volta aver fatto tap sul link, viene aperta con il browser dello smartphone una pagina che solo apparentemente è di Amazon.

La finestra afferma: “Salve, siamo lieti di annunciare che regaleremo 10.000 prodotti non più vendibili perché restituiti dai nostri clienti. Rispondete a questo breve quiz, trovate il premio nascosto e vincete gratuitamente un fantastico regalo esclusivo!

La truffa che ruba con successo i soldi di molti clienti Amazon

Amazon propone sempre delle belle sorprese, ma non in questo caso – Computermagazine.it

In seguito noteremo alcuni dettagli che ci faranno abbassare la guardia, come  il logo di Amazon e gli stessi caratteri o grafiche usate nel sito ufficiale e nell’app per smartphone di Amazon. Oltretutto, a rendere la situazione particolare, sono anche le finte recensioni scritte ad hoc e tutte a cinque stelle, che non faranno altro  che ingannarci ulteriormente.

Così facendo le vittime abbassano la guardia e svolgono un finto quiz. Dovranno scegliere fra tre pacchi per trovare il premio nascosto, ma per incassarlo dovremo inviare il messaggio truffa ad almeno 5 gruppi o ad un numero maggiore di contatti WhatsApp singoli. Il finto sito di Amazon conta gli invii e fa avanzare una barra di completamento fino a quando non abbiamo finito.

Ed è qui che viene attuata la truffa: dopo aver “ottenuto” il premio sarà necessario pagare la spedizione. È logico pensare che dopo aver dato quei pochi euro che chiedono non riceveremo nulla, dunque fate attenzione a questo genere di imbrogli per evitare di cadere in trappole ben architettate come quella di cui vi abbiamo appena parlato.

? Fonte: www.libero.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

23 ore ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

7 mesi ago