YouTube+Shorts+sfida+TikTok%2C+vuole+primeggiare+su+tutti%3A+ci+riuscir%C3%A0%3F
computermagazineit
/2022/09/18/youtube-shorts-sfida-tiktok-vuole-primeggiare-su-tutti-ci-riuscira/amp/
Web e Chat

YouTube Shorts sfida TikTok, vuole primeggiare su tutti: ci riuscirà?

La guerra mediatica fra TikTok e YouTube sembra che sia più agguerrita che mai: entrambi i social network stanno tentando di superarsi a vicenda, ma senza successo. Sia l’uno che l’altro mettono a disposizione un sacco di possibilità che non possono essere scartate dall’utente medio, ragione per cui non possiamo che attendere un enorme successo da parte di Google e degli sviluppatori di TikTok.

Non sappiamo dire quando finirà questa battaglia – Computermagazine.it

YouTube ha tentato per tanto tempo di affrontare la sua nemesi con gli Shorts, portando a casa dei risultati di pubblico che stanno iniziando a premiare la piattaforma di Google. E TikTok ha risposto bene con la funzionalità Now, che ovviamente è riuscita ad ottenere a sua volta un grande successo indiscutibile.

Però la battaglia per la supremazia nei video verticali non è ancora terminata, non per niente YouTube ha intenzione di giocare la sua carta migliore per vincere. Pare che il suo obiettivo sia quello di invogliare i creator a investire il loro tempo su Shorts, e per farlo si sta preparando a dare il via ad una monetizzazione aggressiva.

Le iniziative prese per contrastare TikTok

La nuova storia che riguarda TikTok e YouTube è coinvolgente – Computermagazine.it

A partire dall’inizio del prossimo anno Shorts farà parte del programma partner di YouTube, e questo vale a dire che i creatori di contenuti potranno iniziare a ricevere una quota del denaro pubblicitario generato. L’obiettivo sarebbe quello di offrire maggiori opzioni di monetizzazione ancora migliori rispetto a quelle di TikTok, così interessanti da conquistare tutti quelli che lodano la piattaforma rivale.

L’annuncio viene comunicato in maniera ufficiale soltanto due anni dopo il lancio di Shorts e un anno a seguito che il chief product officer di YouTube, ossia Neal Mohan, garantisse un “progetto di monetizzazione a lungo termine”. Il formato dei video verticali brevi pare crescere molto rapidamente ovunque, motivo per cui Amjad Hanif, VP creator products di YouTube, omette che la funzione ha raggiunto i 30 miliardi di visualizzazioni al giorno, ed è un dato allarmante per TikTok probabilmente.

Comunque sia c’è da dire che la monetizzazione offerta in Shorts, fino ad ora, è stata ritenuta insufficiente dalla maggior parte dei creator, però ora diventa sempre più probabile l’opzione secondo cui l’applicazione del modello standard di YouTube potrebbe diventare più interessante. I creatori di contenuti otterranno il 45% degli introiti, mentre il restante 55% andrà a YouTube stessa.

? Fonte: www.hdblog.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

2 settimane ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago