B%26%23038%3BO+presenta+un+nuovo+modello+di+cuffie%3A+tanto+stile%2C+classe+ed+ovvimente+prestazioni+nelle+Beocom+Portal
computermagazineit
/2022/09/28/bo-presenta-un-nuovo-modello-di-cuffie-tanto-stile-classe-ed-ovvimente-prestazioni-nelle-beocom-portal/amp/
News

B&O presenta un nuovo modello di cuffie: tanto stile, classe ed ovvimente prestazioni nelle Beocom Portal

Certificate da Zoom, il nuovo modello di cuffie del marchio Bang & Olufsen é stato battezzato “Portal” ed é stato progettato per offrire le massime prestazioni possibili in ambito lavorativo e nelle video conferenze. Scopriamo tutti i dettagli.

Le nuove cuffie Beocom Portal di Bang & Olufsen sono state certificate da Zoom – ComputerMagazine.it

Il marchio danese Bang & Olufsen si riaffaccia sul settore della telefonia. Dopo diverse decadi di “distanza”, ha deciso di re-immettere nel mercato il brand Beocom che, in conclusione dello scorso millennio, si dedicava proprio ai telefoni per l’uso personale e lavorativo. 

Ed il ritorno di Beocom propone il modello di cuffie “Portal”, progettato con l’intento di ottenere la massima qualità possibile per le audio e video conversazioni online. E Zoom, tra i colossi dei servizi di video conferenza sul web, accoglie il ritorno di Beocom con tanto di certificazione di qualità per il nuovo modello di cuffie.

Per portare la resa acustica ai massimi livelli, Bang & Olufsen ha pensato ad un dongle dedicato che, collegato al computer, rende il segnale di trasmissione e ricezione tanto della connessione alla rete quanto del collegamento Bluetooth ancora più forte e stabile, con bassa latenza tra le cuffie ed il dispositivo.

Le caratteristiche tecniche principali delle cuffie Beocom Portal

Il prezzo delle Beocom Portal è di 549,00 Euro – ComputerMagazine.it

Le cuffie Beocom Portal di Bang & Olufsen sono state progettate con un sistema di riduzione del rumore in grado di minimizzare i suoni dell’ambiente circostante. Al contempo, un sistema di ottimizzazione della voce ne esalta la presenza, rendendo le conversazioni più chiare ed intelligibili. 

Oltre al dongle wireless, le cuffie possono essere collegate al dispositivo utilizzato anche tramite cavo minijack e presa USB C. L’autonomia della batteria dichiarata dall’azienda é di 23 ore circa, considerato un uso continuativo dedicato alle audio e video conferenze, mentre per un ascolto musicale a volume medio giunge fino a circa 47 ore.

Il modello è offerto in coppia con una app dedicata, che consente di impostare diverse tipologie di equalizzazione in base al tipo di ascolto. In quanto al prezzo di listino, le Portal sono proposte al costo di 549,00 Euro.

 

FONTE: www.dday.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

2 settimane ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago