Chrome+nei+guai%3A+senza+questo+aggiornamento+rischi+gravi+a+causa+di+un+bug
computermagazineit
/2022/12/02/chrome-nei-guai-senza-questo-aggiornamento-rischi-gravi-a-causa-di-un-bug/amp/
News

Chrome nei guai: senza questo aggiornamento rischi gravi a causa di un bug

Google Chrome si ritrova con una bella gatta da pelare in questo momento: un nuovo bug sta mettendo in serio pericolo il motore di ricerca, costringendo gli utenti a dover aggiornare il più velocemente possibile l’applicazione prima che sia troppo tardi. Ma che cosa sta succedendo di preciso, e qual è il problema che sta affliggendo l’app?

Ne eravamo al corrente? – Computermagazine.it

Nuova falla su Chrome, e non è innocua come sembra

Google, in vista del fatto che Google Chrome si stia trovando in difficoltà, ha rilasciato un aggiornamento di emergenza. La patch in questione mira a risolvere una vulnerabilità zero-day che interessa la GPU, scoperta il 22 novembre dal gruppo preposto all’analisi delle minacce della società.

Questa falla, a differenza delle altre, è considerata molto grave ed è stata catalogata come CVE-2022-4135. Parliamo di un heap buffer overflow nelle GPU, cioè una vulnerabilità nell’ambito della memoria che risulta nella scrittura di dati in aree dove, di norma, non sarebbe possibile scrivere alcun codice sorgente.

Ma in questo caso è possibile dal momento che il bug venga sfruttato per sovrascrivere la memoria di un’app con lo scopo di manipolarne il percorso di esecuzione, sbloccando l’accesso illimitato alle informazioni o rendendo possibile eseguire codice arbitrario. Cosa ha fatto Google per risolvere questa situazione?

Aggiornate il browser: è già disponibile l’update

Google Chrome ha un bug davvero pericoloso – Computermagazine it

Ovviamente ha pensato di avvisare tutti quanti noi dicendoci di aggiornare Google Chrome alla versione 107.0.5304.121/122 per Windows e 107.0.5304.122 per Mac e Linux. Così facendo si potrà avere accesso a tutte le funzionalità necessarie per contrastare il problema in via definitiva. È buona regola non dimenticarsi mai e poi mai di aggiornare le patch in arrivo, soprattutto se sono state lanciate per correggere dei bug.

Non è di sicuro la prima volta che capita quest’anno, ma speriamo che per il 2022 sia l’ultima. Almeno un po’ di pace per dicembre potrebbe essere un buon inizio, anche perché abbiamo assistito a fin troppi dilemmi da quando queste vulnerabilità si sono fatte sentire. E purtroppo, come spesso accade, non tutti riescono ad affrontare in maniera efficace le situazioni.

Comunque sia, vi diciamo – in conclusione – che per aggiornare Google Chrome sarà necessario andare su “Impostazioni”, poi “Informazioni su Chrome” e e attendere che il browser scarichi l’aggiornamento. Al termine del download, sarà necessario cliccare sul pulsante per il riavvio del motore di ricerca affinché l’operazione sia completata con successo. Tutto questo richiederà soltanto pochi minuti, che nella maggior parte dei casi potrebbe salvarci la vita.

? Fonte: www.tomshw.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 giorni ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

2 mesi ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

4 mesi ago