Apple+batterygate%3A+l%26%238217%3Bazienda+risarcir%C3%A0+i+clienti+per+113+milioni+di+dollari
computermagazineit
/2020/11/19/apple-batterygate/amp/
Smartphone & Tablet

Apple batterygate: l’azienda risarcirà i clienti per 113 milioni di dollari

Apple batterygate: l’azienda di Cupertino è pronta a sborsare la bellezza di 113 milioni di dollari. Il colosso statunitense ha perso la causa che l’ha vista coinvolta nel caso delle batterie con obsolescenza programmata degli iPhone.

Non è una notizia che si legge tutti i giorni: è Apple, per una volta, a pagare un caro prezzo. L’azienda di Cupertino ha ufficialmente perso il batterygate. Una battaglia legale che l’ha vista contrapporsi ad un esercito di clienti scontenti. Il motivo? Il software dei vecchi iPhone che, secondo l’accusa, calibrava il comportamento della batteria a seconda della sua usura.

POTREBBE INTERESSARTI –> Apple quarto rivenditore al mondo di notebook nel 2020

Apple: il decadimento prestazionale c’è, ora dovrà risarcire i clienti

iPhone 12 (Apple.com)

Un decadimento prestazione studiato fin nei minimi dettagli che non è proprio andato giù agli ormai ex clienti, che con toni di accusa hanno portato avanti la loro battaglia contro un colosso per certi versi, almeno all’apparenza, inscalfibile.

Il software attivava la modalità con lo scopo di limitare le prestazioni della batteria con il passare del tempo. Secondo l’accusa il tutto veniva fatto in modo automatico e alle spalle degli ignari consumatori, che si sono trovati tra le mani device, a conti fatti, con un’obsolescenza programmata.

L’unico modo per risolvere l’annoso problema della batteria è stato, per molti, il cambio dello smartphone con uno più recente. Magari sempre della mela morsicata. Strategia che è stata descritta dall’accusa come una “pratica sleale ed ingannevole per aumentare le vendite degli iPhone potenzialmente di milioni di dispositivi“, come dichiarato dal procuratore generale dell’Arizona.

Dunque una storia che ha portato Apple a sborsare la cifra di 113 milioni di dollari e, cosa più importante, di chiarire ogni aspetto legato alla batteria dei suoi iPhone. Con gli ultimi aggiornamenti software di iOS è infatti presente una sezione dedicata proprio ai consumi e allo stato della batteria nelle impostazioni del telefono.

POTREBBE INTERESSARTI –> iPhone 12: arrestati dipendenti Amazon per furto da mezzo milione di euro

Fabio Alberti

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago