Amazon+Music+propone+i+video+musicali+su+Android%2C+sfidando+YouTube
computermagazineit
/2020/12/02/amazon-music-video-musicali-android/amp/
Categories: News

Amazon Music propone i video musicali su Android, sfidando YouTube

Ancora una volta Amazon e Google sono in competizione. Stavolta non per dispositivi elettronici, ma per servizi streaming musicali.

Dopo il duello relativo ad Alexa e Google Assistant, il famoso e-commerce e Google si trovano di nuovo a fronteggiarsi. Stavolta non per dei gadget, ma per il servizio streaming di video musicali, la novitĂ  proposta da Amazon.

Stiamo certamente parlando di un’impresa ardua, considerando che il colosso dei videoclip opera nel settore dal lontano 2005 e poi acquistato da Google nel 2006. Si tratta del secondo sito web più visitato al mondo.

Oltretutto, il tentativo di Amazon di surclassare YouTube può risultare ulteriormente complesso se consideriamo che il pacchetto Music con video musicali è destinato esclusivamente ai clienti  Music Unlimited e  Music HD.

POTREBBE INTERESSARTI –> Qualcomm Snapdragon 888 5G: “Smartphone diventano fotocamere professionali”

L’operazione di Amazon Music sullo streaming dei video musicali

Video musicali photo by YouTube

Il servizio è stato attivato proprio ieri, 1º dicembre 2020. Il colosso dell’e-commerce sembra voler trasformare la propria azienda in una multinazionale ad ampio spettro, offrendo servizi di diverse tipologie.

Le origini dei videoclip risale agli anni ’50, ma è alla fine degli anni ’90 che hanno fatto un boom enorme tra i teenagers e successivamente anche tra gli adulti. Il servizio di YouTube è ormai usato da tutti, piccoli e grandi.

Il tentativo di surclassare YouTube potrebbe essere quasi impossibile, soprattutto se il servizio di Amazon viene riservato solo ai clienti abbonati. Certo è che se il numero di abbonamenti dovesse aumentare radicalmente, a quel punto YouTube dovrebbe iniziare a farsi qualche domanda.

Fatto sta che, al momento, l’abbonamento al servizio di streaming costa 9,99 euro al mese per quel che concerne Amazon Music Unlimited, con una prova gratuita di tre mesi e 14,99 euro al mese per Amazon Music HD (sempre con un periodo di prova per gli iscritti).

POTREBBE INTERESSARTI –> WhatsApp, sfondo personalizzabile e non solo: le ultime novità

Rita Riccio

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può piĂą essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuitĂ  operativa di un’azienda non può piĂą essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago