Il+radiotelescopio+di+Arecibo%2C+la+rinascita%3A+Porto+Rico+ci+prova
computermagazineit
/2021/01/03/radiotelescopio-arecibo-ricostruzione/amp/
Categories: News

Il radiotelescopio di Arecibo, la rinascita: Porto Rico ci prova

Lo scorso dicembre il collasso definitivo, causa il terremoto e la disattivazione degli impianti imposti dalla National Science Foundation. Ma non è detta ancora l’ultima per il radiotelescopio di Arecibo.

Radiotelescopio di Arecibo (Adobe Stock)

La fiammella di speranza per Arecibo, che stanno a gran voce cercando molti ricercatori di tutto il mondo, può essere finalmente alimentata.

L’importanza del radiotelescopio di Arecibo

Radiotelescopio Arecibo (Adobe Stock)

Un diametro di 304,8 metri e una superficie dell’antenna formata da 38.778 pannelli di alluminio da circa un metro e mezzo di lato, sostenuti da una maglia di cavi di acciaio. L’importanza del radiotelescopio di Arecibo non risiede solo nelle sue dimensioni. Ma nella sua tecnica, che permetteva al telescopio di osservare qualsiasi regione di cielo entro un cono di 40 gradi visibile verso lo Zenit locale (tra -1 e 38 gradi di declinazione).

LEGGI ANCHE >>> Ticket Master hackera la concorrenza: multa da 10 milioni

Wanda Vázquez Garced sa bene dell’importanza del radiotelescopio di Arecibo, per questo ha stanziato 8 milioni di dollari per portarne avanti la ricostruzione. “Il crollo del radiotelescopio offre l’opportunità di riprogettarlo – spiega la governatrice di Porto Rico – tenendo conto delle lezioni apprese e delle raccomandazioni della comunità scientifica per renderlo rilevante per decenni. Da qui l’accordo OE 2020-096 per la ricostruzione”.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi all’attacco: pronto il progetto per gli smartphone arrotolabili

Anche Francisco Cordova, spera che gli 8 milioni di euro rappresentino un punto di partenza e confida nel placet della National Science Foundation per la ricostruzione. “E’ un’icona – rimarca il direttore dell’osservatorio – uno dei simbolo della cultura portoricana“. Già, quell’avvallamento naturale dove sorgeva il mastodontico radiotelescopio di Arecibo è stato dichiarato di interesse storico, un motivo in più per dire sì alla ricostruzione.

Il problema è che gli 8 mln non bastano, ci vorranno altri interventi, anche se molto dipenderà dai soldi a disposizione della NSF, ma la mossa di Porto Rico potrebbe rappresentare la prima pietra su cui ricostruire.

Antonino Gallo

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago