Facebook%3A+%26%238220%3BLa+pubblicit%C3%A0+ti+aiuta%26%238221%3B%2C+il+social+tenta+il+tutto+per+tutto+per+convincere+l%26%238217%3Butenza
computermagazineit
/2021/02/26/facebook-pubblicita-ti-aiuta-campagna-convincere-utenti/amp/
Web e Chat

Facebook: “La pubblicità ti aiuta”, il social tenta il tutto per tutto per convincere l’utenza

Facebook: “La pubblicità ti aiuta”. Ecco lo spot figlio di una campagna pubblicitaria che ha lo scopo di convincere gli utenti a consentire l’utilizzo dei dati per scopi di marketing. 

Facebook (Adobe Stock)

Il gruppo Facebook, padroneggiato da Mark Zuckerberg, non vuole proprio saperne di gettare la spugna. Dopo la stangata ricevuta da Apple sulla nuova policy relativa al trattamento dei dati degli utenti, il social ha messo in piedi una campagna pubblicitaria per contenere il possibile disastro. “Le buone idee meritano di essere trovate“. Il motto della pubblicità, che si rivolge ai consumatori, con lo scopo di convincerli ad accettare i nuovi termini di servizio. “Gli avvisi pubblicitari sono personalizzati e ti aiutano a trovarle“, si chiude lo spot.

POTREBBE INTERESSARTI –> Facebook “sbraccio” di ferro: l’Australia toglie il blocco sulle pubblicazioni di notizie

Il consenso dell’utente, in questo caso, è un nodo fondamentale su cui si baserà il lavoro di Facebook per i prossimi anni. Dovesse mancare, mancherebbe anche la fonte di guadagno principale del social di Zuckerberg: i dati e le usanze dei suoi utenti/consumatori. L’azienda corre ai ripari, con una campagna pubblicitaria volta ad addolcire la pillola. Spot che fa ampiamente leva sui sentimenti e sul supporto alle piccole realtà aziendali.

Se quanto voluto da Apple dovesse prendere piede, con conseguente diminuzione degli utenti che accettano di condividere i propri dati, Facebook vedrebbe un calo drastico nei suoi ricavi. Un disastro di dimensioni colossali, poiché, lo ricordiamo, il più grande guadagno dell’azienda si basa sulle informazioni che gli utenti decidono di condividere, spontaneamente, con il sito.

POTREBBE INTERESSARTI –> Facebook e l’investimento “monstre” nell’editoria online: cosa ha in mente?

Insieme ad Apple, anche Google starebbe immaginando un futuro in cui l’utente abbia libera scelta di condividere o meno i suoi dati con i suoi servizi di navigazione e sistema operativi mobile Android. Insomma Facebook corre ai ripari e lo fa con lo strumento di cui dispone: la comunicazione. Sarà efficace e riuscirà a convincere gli utenti a mantenere spalancate le porte al social network blu?

Fabio Alberti

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 settimana ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

3 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago