WhatsApp%3A+occhio+al+ban+%26%238220%3Bsenza+motivo%26%238221%3B+dall%26%238217%3Bapp+di+messaggistica
computermagazineit
/2021/03/30/whatsapp-occhio-ban-senza-motivo/amp/
Web e Chat

WhatsApp: occhio al ban “senza motivo” dall’app di messaggistica

WhatsApp: occhio al ban. L’app starebbe allontanando i numeri che si ritrovano nel posto sbagliato al momento sbagliato. La testimonianza di un utente Reddit accende il campanello d’allarme.

WhatsApp

Quando la legittimità non è più tale? Senza dubbio il sistema adottato da WhatsApp è volto a risolvere quotidianamente situazioni spinose interne alla propria rete di messaggistica. Come spesso accade per i maggiori social network, anche in questo caso a fare da padrone sono i bot e i sistemi automatici. Sulla base di un algoritmo vengono individuate automaticamente le situazioni non conformi alla piattaforma per poi espellerle.

POTREBBE INTERESSARTI –> WhatsApp: 65 milioni di utenti scappati negli ultimi mesi, fra truffe, privacy e… Telegram

Ciò nonostante la falla è sempre dietro l’angolo e, come spesso accade, gli utenti vengono colpiti senza alcun motivo da ban e restrizioni. Motivo? Essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato. Un esempio è quello dei ban ad interi gruppi di chat in quanto l’immagine del profilo e la descrizione – a differenza dei contenuti che non vengono visti dal sistema – non sono conformi e violano la policy aziendale.

Così è stato per l’utente Reddit u/Daxt3rjak, il quale ha voluto condividere la propria spiacevole esperienza. Da mesi il suo numero è bannato dall’app a causa di una hacking. Un gruppo di amici è stato bannato dopo che lo stesso cybercriminale ha modificato l’immagine del profilo e la descrizione del gruppo. Riferimenti pedo-pornografici hanno fatto giustamente scattare l’allarme nel sistema di controllo di WhatsApp, bloccando/allontanando tutti i membri della chat apparentemente senza alcun motivo.

Essendo stato hackerato l’account di uno degli amministratori, quest’ultimo ha potuto cambiare immagine del profilo e descrizione, aggiungendo e togliendo membri a proprio piacere. Sono bastate poche ore per vedere scattare il ban di quasi tutti gli utenti entrati ed usciti dal gruppo. Nonostante l’utente abbia tentato di risolvere la questione contattando l’assistenza, ad oggi il suo account WhatsApp risulta permanentemente bannato.

POTREBBE INTERESSARTI –> Whatsapp, ritorna una pericolosa fake news: c’è da stare attenti?

Purtroppo, una volta bannati, si è costretti a dialogare con bot e call center che difficilmente riescono a risolvere la situazione. Una situazione che si protrarrà, speriamo per u/Daxt3rjak, per non molto tempo. Le soluzioni attualmente messe in atto da WhatsApp risultano indubbiamente efficaci, ma non tengono conto delle possibilità come quella descritta dall’utente Reddit.

Fabio Alberti

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 settimana ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

3 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può piĂą essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuitĂ  operativa di un’azienda non può piĂą essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago