Arriva il primo smartwatch Casio con sistema operativo Google WearOS

0
814

Il famoso brand di orologi, Casio, ha deciso di cambiare aria. Il suo prossimo smartwatch sarà dotato di sistema operativo Google WearOS.

Nuovo smartwatch Casio
G-Squad Pro GSW-H1000

Una delle più grandi aziende di orologi, la storica Casio, sta iniziando a perfezionarsi nel settore degli smartwatch. Avendo già, dalla sua, fama, affidabilità e resistenza dei prodotti, non gli serve molto per primeggiare nel mercato dei wearable.

Chiunque abbia posseduto almeno uno dei suoi orologi, l’avrà sicuramente tenuto per molti anni, dati i suo prodotti indistruttibili. Si potrebbero quasi paragonare al famoso Nokia 3310, il telefono che non muore mai. Così, potrebbe essere anche per i modelli Casio.

Non manca davvero nulla all’azienda per mettere in difficoltà i top player del settore. Nella fattispecie, con questo nuovo smartwatch di Casio, il G-Squad Pro GSW-H1000, primo device con WearOS di Google e con display a colori.

POTREBBE INTERESSARTI –> Covid-19, un tessuto innovativo antibatterico: ecco Virkill

Nuovo smartwatch di Casio con WearOS

Il G-Squad Pro GSW-H1000 avrà lo stesso design dei modelli G-Shock. È robusto, durevole ed ha il dorso in titanio. La struttura dell’intero orologio è stata costruita con materiali molto resistenti capaci di reggere agli urti. In più, possiede un’impermeabilità fino a 200 metri di profondità.

Un altro aspetto interessante è il display a doppio strato da 1,2 pollici con una risoluzione di 360 x 360 pixel. Il suo schermo, con pannello LCD monocromatico, è sempre attivo e mostra sempre l’ora. Allo stesso tempo, presenta un pannello LCD a colori che può mostrare notifiche mappe, dati del sensore e tante altre informazioni.

È provvisto di diversi sensori come il GPS, l’altitudine, la pressione barometrica, la bussola, il sensore di frequenza cardiaca ottico e molti altri ancora.

Per quanto riguarda il software, oltre al sistema WearOS, l’app di Casio può supportare 24 opzioni di allenamento indoor e 15 attività. Tra queste, troviamo corsa, ciclismo su strada e nuoto, ed altri sport estremi come surf e snowboard.

Vi sono anche altre funzionalità abilitate da WearOS come le notifiche dello smartphone, l’accesso all’Assistente Google e a diversi software di terze parti.

Quanto alla batteria, non è proprio come ce l’aspettavamo. Può durare un giorno e mezzo, con il display a colori attivo, dopo una carica completa. Per fortuna, la modalità Multi orologio può estendere la batteria fino ad un mese, ovviamente senza sfruttare il display a colori.

POTREBBE INTERESSARTI –> Il celebre telescopio Hubble entra in modalità sicurezza: quanti problemi

Si parte da un prezzo 699 dollari negli Stati Uniti e £ 599 nel Regno Unito, disponibile nei colori rosso, nero e blu, a partire da maggio.

Doppio display
Display Dual-layer