IKEA+amplia+l%26%238217%3Barredamento+con+altoparlanti%3A+dopo+la+lampada+Symfonisk%2C+anche+i+quadri
computermagazineit
/2021/04/07/ikea-altoparlanti-lampada-symfonisk-quadri/amp/
Gadget

IKEA amplia l’arredamento con altoparlanti: dopo la lampada Symfonisk, anche i quadri

Continua la collaborazione tra IKEA e Sonos per adeguare l’arredamento ai nuovi sistemi Smart home, con altoparlanti integrati.

Symfonisk lampada

Il marchio svedese ed il produttore americano Sonos hanno potenziato la loro collaborazione per regalare all’arredamento un sistema Smart home di nuova generazione.

L’obiettivo di IKEA è cambiato: non solo arredare, ma rendere la casa ancora più tecnologica. Da sempre, il colosso sviluppa sistemi di arredamento rivoluzionari, che rispondono alle esigenze di qualunque utente. Il suo scopo è sempre quello di semplificare.

POTREBBE INTERESSARTI –> Dati rubati Facebook, Garante privacy: “Attenti ad anomalie del telefono”

Gli altoparlanti integrati nell’arredamento IKEA

Lampada Symfonisk nera

Da quando è iniziata la pandemia, la tecnologia ha totalmente invaso le nostre case, senza rendercene conto. I sistemi smart di Google, Amazon e simili, hanno avuto un incredibile impennata nelle vendite solo negli ultimi mesi.

Oramai, anche i televisori hanno acquisito queste tecnologie, integrando Alexa e Google assistant. IKEA, per non restare a guardare, ha subito intrapreso una serie di progetti che includessero diverse tipologie di sistemi Smart nella sua linea di arredamento.

GiĂ  sappiamo che nelle prossime settimane verrĂ  svelata la lampada Symfonisk, in una versione rinnovata. Ma la novitĂ  riguarda il progetto di quadri con sezione audio integrata.

Symfonisk sarĂ  caratterizzata da una cassa audio come base della lampada, la quale si intonerĂ  perfettamente con gli altri prodotti Sonos in casa. La versione rinnovata di Symfonisk avrĂ  pochi ritocchi nel design ed il prezzo resterĂ  lo stesso, ovvero 179 euro.

Per quanto riguarda la cassa da scaffale della stessa linea, non ci sarĂ  alcuna variazione.

La nuova linea di quadri di IKEA e Sonos

Secondo quanto riportato da The Verge, molto presto vedremo quadri ed altri oggetti da appendere con altoparlanti. Questi ultimi dovrebbero poi collegarsi alla linea WI-FI come avviene con i normali diffusori Sonos.

Alcuni dettagli, però, non sono del tutto chiari: bisognerà capire se si tratta di un prodotto integrato o di un diffusore che potrà essere accoppiato ad una serie di cornici intercambiabili. Ma le informazioni a riguardo sono ancora molto scarse.

POTREBBE INTERESSARTI –> Astrazeneca, l’Ema conferma “Benefici superiori ai rischi”

In generale, non si conosce ancora la data di lancio dei nuovi prodotti. Non ci sono, infatti, dichiarazioni ufficiali da parte di nessuna delle due aziende.

Sonos – IKEA
Rita Riccio

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può piĂą essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuitĂ  operativa di un’azienda non può piĂą essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago