Instagram+sta+abbandonando+le+Storie%3F+Sembra+proprio+di+s%C3%AC%26%238230%3B
computermagazineit
/2021/05/14/instagram-storie/amp/
News

Instagram sta abbandonando le Storie? Sembra proprio di sì…

Instagram sta abbandonando le Stories, le famose Storie? In base ad alcuni indizi emersi negli ultimi tempi la risposta sembrerebbe essere “sì”, affermativa.

Instagram: no Storie si Reels. Le ultime (Foto Wired)

A sottolinearlo è in particolare Wired, che ha acceso i riflettori sulla vicenda, spiegando come il social fotografico più famoso al mondo, ricordiamo, di proprietà di Mark Zuckerberg, sembra stia volgendo sempre più verso Reels, i video “creativi” molto simili a TikTok, mettendo in secondo piano le Storie. Obiettivo, cercare di conquistare sempre più giovani, la cosiddette Generazione Z a cui i media puntano notoriamente in massa. Stando ai dati forniti da Notjustanalytics, piattaforma di monitoraggio molto popolare, a partire dal novembre dell’anno scorso, Instagram ha ridotto del 25% la visibilità delle sue Storie. “Prima un utente – racconta a Wired Yari Brugnoni, Ceo di Notjustanalitycs – poteva guardare una storia anche più di una volta, ora non più: vista una volta sparisce”.

Instagram abbandona le Storie (Foto Repubblica)

INSTAGRAM ABBANDONA LE STORIE? I GIOVANI PUNTANO DI PIU’ SUI REELS

POTREBBE INTERESSARTIWanda Nara, scatto troppo piccante e Instagram la censura – FOTO

Quindi Brugnoni aggiunge: “Questo finisce per generare una perdita di engagement, soprattutto sui profili più piccoli”. Inoltre Instagram sembrerebbe aver smesso di “spingere” le storie: “I metodi che usava per promuovere le storie, ora li usa per i reels”. E ciò sembrerebbe essere decisamente evidente, visto che, se le stories sono confinate in alto nell’homepage, i reels appaiono invece ben in evidenza nella sezione Esplora, con l’aggiunta di un tab dedicato, raggiungibile dall’icona centrale in basso. Una volta che ci clicchiamo sopra, i reels ci vengono mostrati in sequenza, come su TikTok, e non è possibile sceglierli ma semplicemente far scorrere la pagina per guardare quelli che più ci aggradano. “Uno zapping ipnotico – commenta Wired – che finisce per creare dipendenza”.

POTREBBE INTERESSARTI Facebook e Instagram diventeranno a pagamento: sì, ma…

I reels vanno per la maggiore fra i giovani, che preferiscono ballare, imitare e partecipare ad una challenge, piuttosto che pubblicare una stories, e diciamocelo, molte storie che visitiamo sono totalmenti inutili e insignificanti di cui faremmo anche a meno tranquillamente. “La strategia di Instagram è intuibile – prosegue e conclude Brugnoni – ha scoperto che una parte del pubblico apprezzava quel tipo di video e ha scelto di offrirglielo in modo da evitare di perdere utenti”. Vedremo nei prossimi mesi come evolverà la vicenda, ma se dovessimo scommettere un euro punteremmo sui Reels e non sulle Stories.

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago