Spotify%3A+valanga+di+novit%C3%A0%2C+dalla+accessibilit%C3%A0+alla+musica+HiFi+gratuita
computermagazineit
/2021/05/20/spotify-valanga-novita-musica-hifi/amp/
Web e Chat

Spotify: valanga di novità, dalla accessibilità alla musica HiFi gratuita

Spotify: valanga di novità in arrivo per l’app di streaming musicale tra le più popolari al mondo. Lo scossone di Apple Music ha risvegliato gli sviluppatori di Spotify, con una serie di novità annunciate in arrivo. 

Logo Spotify

Spotify continua a stupire con feature più o meno popolari, alcune delle quali volte a rendere l’app più inclusiva. Un esempio le novità inerenti l’accessibilità che verranno introdotte nei prossimi giorni. Gli utenti, ad oggi 365 milioni – di cui la metà paganti – potranno ora godere di pulsanti rielaborati sotto il profilo colore e delle dimensioni. Verranno inoltre formattati i testi con la possibilità, ad oggi solo su iOS, di aumentare la dimensione degli stessi.

POTREBBE INTERESSARTI –> Spotify su Facebook è realtà: approda ufficialmente sul social di Zuckerberg il player

Spotify punta tutto su accessibilità, qualità dello streaming e ai concerti online

Logo Spotify Photo by Alexander Shatov on Unsplash

Sempre dal punto di vista dell’accessibilità, verranno ora trascritti in automatico i podcast. I primi saranno quelli appartenenti alle categorie Exclusive ed Original. In questo modo sarà più semplice orientarsi all’interno delle puntate, partendo da un punto specifico rappresentato dal testo trascritto.

Tra le novità annunciate, un tentativo di aiuto al mondo della musica, colpito duramente dal COVID e dal blocco degli eventi in presenza. Ogni giovedì, dal 27 maggio al 24 giugno, gli utenti registrati a Spotify (free e premium) potranno godersi cinque concerti preregistrati in collaborazione con il producer Driift. Il costo degli eventi è di 16 euro ciascuno. Gli artisti che si esibiranno saranno: Black Keys, Rag’n’Bone Man, Jack Antonoff, Leon Bridges e Girl in Red.

POTREBBE INTERESSARTI –> Apple Music regala qualità: arrivano i nuovi formati audio strepitosi

Infine novità anche sotto il profilo della qualità audio. Dopo il “coming out” di Apple, che ha annunciato l’introduzione di HiFi e musica loseless senza alcun costo aggiuntivo, anche Spotify starebbe pensando di alzare l’asticella della qualità. Alcuni utenti hanno infatti segnalato l’apparizione di una etichetta HiFi di fianco ad alcuni brani. Un chiaro segnale che i brani potrebbero presto essere riprodotti a 16 bit e 44,1 kHz, così come su Apple Music e Tidal.

Fabio Alberti

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago