In+Sound+Mind%2C+il+nuovo+horror+psicologico+sconvolgente+ed+in+prima+persona
computermagazineit
/2021/07/23/in-sound-mind-il-nuovo-horror-psicologico-sconvolgente-ed-in-prima-persona/amp/
Gaming

In Sound Mind, il nuovo horror psicologico sconvolgente ed in prima persona

Nasce dalle menti di We Create Stuff il nuovo gioco edito da Modus Games: si chiama In Sound Mind, è un horror psicologico in prima persona arguto e pieno di frenetici puzzle, boss fight uniche e musiche originali di The Living Tombstone.

In Sound Mind

Il gioco, totalmente in prima persona (ma tutt’affatto simile ai giochi di questo genere del passato) è stato pensato e realizzato per Nintendo Switch, Microsoft Windows, PlayStation 5, Xbox Series X/S.

In Sound Mind: ecco cosa aspettarsi in questo gioco horror

In Sound Mind è ok anche per Ps5

Viaggia all’interno dei meccanismi interni dell’unico posto da cui non riesci a fuggire: la tua stessa mente“. Questa la tagline del sito ufficiale che parla in poche parole di cosa c’è da aspettarsi da In Sound Mind, questo gioco horror dal sapore psicologico, dove il giocatore è presente sulla scena in prima persona e non può fare altro che contare su se stesso per uscire da vicoli, trappole e salvarsi la pelle.

LEGGI ANCHE >>> Italy Land of Wonders: un videogame per far conoscere le meraviglie del nostro paese

Ma come si presenta il gioco? Lo dice la descrizione stessa della confezione: “Quando ti svegli nei corridoi di un inspiegabile edificio, scopri che l’ambiente assume una vita propria e ti porta a scoprire una serie di vittime, tutte esposte alla stessa terapia sperimentale. In ricerca di risposte, emergono visioni bizzarre e una serie di imponenti orrori… e un gatto di nome Tonia“.

LEGGI ANCHE >>> Trucco WhatsApp per usarlo su Kindle e avere vacanze più comode

In Sound Mind è stato creato dagli stessi sviluppatori di Nightmare House 2 ed è uno spiritoso psico horror che propone al giocatore enigmi frenetici e combattimenti contro boss unici. Il gioco fa ripercorrere ricordi inquietanti mentre il giocatore si addentra in un posto da cui è impossibile sfuggire: la mente.

I requisiti minimi di sistema necessari per far girare il gioco sono sistema operativo Windows 7 a 64-bit, un processore Core i5-4460/AMD FX-6300, almeno 8 GB di Memoria RAM, scheda video Nvidia GeForce GTX 960 / AMD Radeon R9 280 e 20 GB di spazio disponibili.

Dal minimo al consigliato, il passo è abbastanza breve: sistema operativo 64-bit Windows 10, processore i7-3370 AMD FX9590, 16 GB di RAM, scheda video Nvidia GeForce GTX 1060 / AMD Radeon RX 480. Questo per avere un’esperienza di gioco ancora più performante e con una risoluzione migliore.

La storia del gioco? Uno psicologo (l’io giocante) entra nei ricordi di alcuni pazienti che sono stati registrati su delle cassette per riuscire a scoprire cosa è successo alla città completamente sommersa, e chi è il nemico senza volto che sfida il protagonista per telefono.

 

Antonino Gallo

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

6 giorni ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago