Xiaomi+si+lancia+nel+mondo+delle+auto+a+guida+autonoma%3A+appena+acquistata+la+Deepmotion+per+77%2C4+milioni+di+dollari
computermagazineit
/2021/08/28/xiaomi-si-lancia-nel-mondo-delle-auto-a-guida-autonoma-appena-acquistata-la-deepmotion-per-774-milioni-di-dollari/amp/
Categories: News

Xiaomi si lancia nel mondo delle auto a guida autonoma: appena acquistata la Deepmotion per 77,4 milioni di dollari

77 milioni di dollari per questa nuova acquisizione firmata Xiaomi: ora si da alle auto con la guida autonoma

Xiaomi acquista la guida autonoma delle auto elettriche di una piccola startup – MeteoWeek.com

La Cina è da sempre considerata uno dei più floridi e importanti mercati di compravendita  per l’industria delle auto elettriche e sono soprattutto i brand locali ad andare meglio, come ad esempio DYD, la casa automobilistica cinese finanziata anche da Warren Buffett (se siete su TikTok, ora in mente avrete sicuramente la canzone I Am Jeff Bezos) che sta sbarcando in questi mesi in Europa. Xiaomi vuole prendere parte di questa ondata di aziende prolifere ed ha tutte le carte in regola per farlo.

LEGGI ANCHE>>> Xiaomi vuole prendersi l’Italia e scansare la Apple: nuovo evento per il nostro mercato pieno di anteprime

L’azienda cinese vuole puntare sempre più in alto, e non si ferma certo qui. Xiaomi come ormai sappiamo, va oltre il mercato degli smartphone dilettandosi in oggettistica tech differente  e annuncia l’acquisizione della start up per la guida autonoma Deepmotion, in un’operazione che dovrebbe aggirarsi, secondo alcune fonti, sui 77,4 milioni di dollari, centesimo più o centesimo meno. L’accordo dovrebbe aiutare il colosso cinese ad entrare nel campo in rapida espansione dei veicoli elettrici, diversificando la propria produzione.

Xiaomi si butta a capofitto nella guida autonoma nelle auto elettriche

Xiaomi per la guida autonoma – MeteoWeek.com

La società Xiaomi ha parlato dell’acquisto solo dopo l’indicazione di risultati migliori del previsto nel secondo trimestre 2021, periodo in cui, grazie alla ripresa in mercati chiave come l’India, è riuscita a superare Apple e diventare il secondo fornitore di cellulari al mondo per numero di spedizioni. In sostanza, prima di lanciare la notizia, hanno voluto aspettare le prove anagrafiche e dei dati statistici per diffondere l’acquisizione, ormai navigata e con i test superati positivamente. Il co-fondatore e amministratore delegato del gruppo, Lei Jun, sta cercando di allargare il mercato di Xiaomi oltre gli smartphone e questa scelta ne è la prova concreta. Il manager sta portando avanti personalmente un progetto per produrre veicoli elettrici, con un investimento iniziale di 10 miliardi di dollari nel prossimo decennio.

LEGGI ANCHE>>> Sta arrivando Xiaomi Mi 11T a settembre: ecco tutto ciò che sappiamo di questo spettacolare smartphone

L’idea non è però molto gradita agli investitori dell’azienda cinese: le azioni di Xiaomi sono arrivate a perdere ad oggi fino al 4,7% nel calo generale dei titoli tecnologici cinesi. Il titolo è stato appesantito peraltro proprio dalle persistenti preoccupazioni sulla spesa impegnata per i veicoli non inquinanti, che ha preso piede surclassando per un attimo il settore tech degli smartphone.

Alessandra Costagliola

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può piĂą essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuitĂ  operativa di un’azienda non può piĂą essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago