Starship+SN20+supera+i+test+criogenici%3A+sempre+pi%C3%B9+vicino+il+traguardo
computermagazineit
/2021/10/04/starship-sn20-supera-i-test-criogenici-sempre-piu-vicino-il-traguardo/amp/
News

Starship SN20 supera i test criogenici: sempre più vicino il traguardo

Le verifiche hanno avuto esito positivo: l’annuncio arriva direttamente da Elon Musk, ora il test orbitale è ancora più vicino.

Space X ha superato i test criogenici (Getty Images)

Adesso ci siamo davvero. Lo scorso giovedì 30 settembre il veicolo spaziale Starship SN20 ha portato a termine con successo i test criogenici: si è trattato di un momento cruciale, se consideriamo che tra poco il modello in questione sarà utilizzato per il primo volo orbitale. L’annuncio è stato dato da Elon Musk in persona, anche se non sono mancati alcuni piccoli inconvenienti per lo più di poco conto, che non hanno mai rischiato di intaccare il buon esito della prova.

Dunque, dopo il grande successo del volo di test di Starship SN15 dello scorso maggio adesso SpaceX è quasi pronta per replicare. Il razzo è stato prima caricato con azoto liquido, mentre i suoi due serbatoi LOx (posizionato in basso) e CH4 (sistemato in alto) sono stati riempiti nel giro di un’ora circa al 30-50% della loro capacità totale. L’operazione è poi continuata in maniera anomala, tanto che sembrava che qualcosa non andasse.

Spacex finalmente pronta per il volo orbitale: superati i test criogenici

Space X porterà civili nello spazio (Getty Images)

In un secondo momento difatti SpaceX ha svuotato parzialmente il serbatoio del metano, per poi riempire nuovamente quello “LOx” che a quel punto è stato lasciato pieno per circa due ore, salvo rabboccarlo qua e là di azoto fresco quando strettamente necessario. Eppure qualcosa non quadrava, dato che a circa 4 ore dall’inizio del procedimento si sono verificati alcuni sfiati affatto trascurabili, ma non così importanti da compromettere l’operazione.

FORSE TI INTERESSA ANCHE>>> Evento SpaceX: per la prima volta nello spazio solo dei civili

Sotto l’occhio vigile di NASASpaceFlight dunque Elon Musk può applaudire la riuscita di questa ulteriore fase di prova: il piccolo inconveniente infatti non pregiudica gli obiettivi futuri di SpaceX. Si è trattato solamente di un bug dovuto al rapido caricamento di tonnellate di LN2, e vista la delicatezza della situazione non è affatto improbabile che si verifichino alcune gatte da pelare.

LEGGI ANCHE QUI>>> Gli esperti avvertono: non hackerate le vostre e-bike

Subito dopo però SpaceX ha prontamente chiuso le prese d’aria del razzo dando inizio al test di pressurizzazione vero e proprio. Alla fine tutto è filato liscio e Starship SN20 è il primo prototipo ad aver superato con successo la prova dello scudo termico. Il prossimo passo sarà il test d’accensione statica dei motori, se anche questa darà riscontri positivi a quel punto si procederà davvero con la prova orbitale. Ne sapremo di più sicuramente tra qualche giorno.

 

Giuseppe D'Amato

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 giorno ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

7 mesi ago