Carta+di+Identit%C3%A0+su+Wallet%3F+Certo%2C+ma+alle+condizioni+di+Apple+se+la+vuoi+valida
computermagazineit
/2021/11/17/carta-di-identita-su-wallet-certo-ma-alle-condizioni-di-apple-se-la-vuoi-valida/amp/
Smartphone & Tablet

Carta di Identità su Wallet? Certo, ma alle condizioni di Apple se la vuoi valida

Apple è pronta a dare la possibilità a chiunque di registrare Carta d’Identità e Patente sul Wallet. Ma ad una concione ben precisa, dettata dai regolamenti tra stati e la mela. Ecco quali e quando sarà possibile registrare i documenti. 

Apple Wallet (via apple.com)

Se ne parla da ormai diverso tempo e sembra ormai essere più vicina che mai la possibilità di registrare i propri documenti d’identità sul Wallet di Apple. Sia la Carta d’Identità che la Patente saranno registrate su iPhone, ma ad una condizione. Tutto dipenderà dagli accordi tra la mela di Cupertino e gli stati che daranno la possibilità ai suoi cittadini di effettuare questa operazione.

A scovare l’annosa questione i colleghi di CNBC, con il dietro le quinte tra Apple e USA e gli stati che lanceranno il supporto ai documenti digitali su Wallet. A quanto pare l’accordo parla di un controllo sulle agenzie governative responsabili del rilascio delle carte d’identità. Nello specifico parliamo di USA con Arizona, Connecticut, Iowa, Kentucky, Maryland, Oklahoma e Utah. Si parla di “Discrezione esclusiva” sull’utilizzo della tecnologia e la memorizzazione dei documenti in Wallet da parte di Apple.

POTREBBE INTERESSARTI –> Samsung Vs Apple: ora la sfida verge sul pannetto per pulire i display, ma sembra già una sfida vinta

Gli stati dovranno accettare di “allocare personale e risorse ragionevolmente sufficienti (ad esempio personale, gestione del progetto e finanziamenti) per supportare il lancio del Programma in una tempistica che sarà determinata da Apple“. C’è di più, gli stati dovranno “mettere in primo piano il Programma in tutte le comunicazioni rivolte al pubblico relative alle credenziali di identità digitale“. La mela potrà revisionare ed approvare preventivamente tutti i materiali di marketing degli stati.

POTREBBE INTERESSARTI –> Fastweb Mobile Light, la nuova promo bomba: Solo €5,95 per minuti illimitati e 50Giga

Apple non sarà responsabile per i risultati di verifica e l’agenzia riconosce che tutti i risultati di verifica sono forniti COME SONO e senza alcuna garanzia, espressa, implicita o per quanto riguarda la sua accuratezza o prestazioni da parte di Apple“. Il finanziamento di queste operazioni sarà di responsabilità dei governi e delle agenzie statili. Inoltre “salvo diverso accordo tra le parti, nessuna delle parti deve all’altra parte alcuna commissione ai sensi del presente accordo“. Con queste premesse è lecito immaginare che per l’arrivo in Italia dovremo attendere ancora diverso tempo.

Fabio Alberti

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

17 ore ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

7 mesi ago