Pilot-1%2C+il+mini+satellite+italiano+che+ci+aiuter%C3%A0+nella+vita+di+tutti%3A+ecco+come+e+quando+entrer%C3%A0+in+attivit%C3%A0
computermagazineit
/2021/12/19/pilot-1-il-mini-satellite-italiano-che-ci-aiutera-nella-vita-di-tutti-ecco-come-e-quando-entrera-in-attivita/amp/
Curiosità

Pilot-1, il mini satellite italiano che ci aiuterà nella vita di tutti: ecco come e quando entrerà in attività

Italians do it better. Una startup piacentina di Stradone Farnese potrebbe rivoluzionare il mondo dei mini satelliti, migliorando l’intera umanità nella vita di tutti giorni, grazie allo sfruttamento dell’alta tecnologia per un uso concreto e quotidiano.

Un mini satellite ci aiuterà nella vita di tutti i giorni – Adobe Stock

Nonostante la sua “giovane eta”, CShark è nata sin dal 2013 all’insegna dell’innovazione. Opera nel settore dell’Information Technology progettando e sviluppando soluzioni software e hardware personalizzate, sia per aziende di medie e grandi dimensioni, sia per piccole realtà imprenditoriali e commerciali. Ora il grande salto.

La startup piacentina ha presentato a Confindustria il suo nuovissimo progetto, made in Italy: una nano-picocella denominata lanciata nella termosfera terrestre grazie al razzo vettore Falcon-9 di Space-X, la prima di una futura costellazione proprio sulla falsariga di ciò che sta facendo, o più precisamente vorrebbe fare Elon Musk con internet.

In orbita il 10 gennaio. E per tre anni

Pilot-1, il mini satellite sviluppato da una startup piacentina – Adobe Stock

Pilot-1, questo il nome del mini satellite piacentino, verrà portato in orbita il 10 gennaio, con annessi una miriade di strumenti in grado di migliorare la vita quotidiana di tutti: traffico, parcheggi e smog nelle città, ma anche telemedicina, illuminazione pubblica e agricoltura. “Permetterà di interconnettere il nostro ambiente di sviluppo che si chiama Pongo, ovvero l’intelligenza artificiale che abbiamo sviluppato e che ha vinto Milano Finanza nel 2019”.

Così parlò Alessandro Fanni: “In questo modo – spiega il CEO e R&D Director di CShark – potremo collegarci a tutto l’hardware compatibile i sensori che saranno dislocati a terra, facendo dialogare il tutto in maniera bidirezionale e realizzando il telecontrollo”.

Il team di CShark è composto da un gruppo di professionisti con competenze complementari e una solida esperienza in vari ambiti dell’ITC. “Lo sviluppo di tutto questo – sottolinea il 28enne scienziato piacentino ha permesso di mettere insieme tutte le forze di eccellenza del territorio, come meccanica, design, elettronica e informatica”.

LEGGI ANCHE >>> Uno dei giochi più famosi di sempre, Splinter Cell, avrà il remake del suo primo episodio ed il trailer già ci fa sognare

Il lungo “viaggio” di Pilot-1 (previsto per tre anni) sarà veramente importante. Il mini satellite di rileverà, visionerà, registrerà dati fondamentali in ambito meteorologico grazie all’ottica multisensoriale installata a bordo. Una gigantesca raccolta di big-data che sarà usata per la realizzazione di applicazioni per la Smart City, Smart Farming, Smart Energy, Smart Landing, Security, Healthcare, Smart Building, Aerospazio e telecomunicazioni, meccatronica ed automazioni.

LEGGI ANCHE >>> Ora di rifarsi il cellulare? Guarda qui, coi Natalissimi sono dimezzati i prezzi di molti smartphone favolosi

Il Pilot-1 è solo uno dei servizi di CShark, che produce sistemi di monitoraggio IOT, soluzioni gestionali ERP, applicazioni WEB e CMS integrati, Sicurezza e architetture in Cloud, software e hardware personalizzati, consulenza Privacy GDPR, applicazioni mobili evolute, supporto legale, mktg e finanza agevolata, senza dimenticare Deep Learning, Augmented Virtual Reality, Blockchain e Machine Learning.

Antonino Gallo

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

2 settimane ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

6 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

7 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago