Apre+%26%238220%3BMuseum+of+the+Future%26%238221%3B+a+Dubai%3A+come+vedere+in+anteprima+cosa+ci+attender%C3%A0+tra+qualche+decennio
computermagazineit
/2022/02/25/apre-museum-of-the-future-a-dubai-come-vedere-in-anteprima-cosa-ci-attendera-tra-qualche-decennio/amp/
News

Apre “Museum of the Future” a Dubai: come vedere in anteprima cosa ci attenderà tra qualche decennio

E’ a forma di occhio, si sviluppa su 7 piani e l’ascensore d’ingresso è un’astronave spaziale: è il nuovo “Museum of the Future” di Dubai, inaugurato lo scorso 22 Febbraio, già inserito dal National Geographic nella lista dei 14 musei più belli del mondo.

Il nuovo “Museum of the Future” di Dubai, inaugurato lo scorso 22 Febbraio (immagine tratta dal sito web ufficiale museumofthefuture.ae) – ComputerMagazine.it

Il 22 Febbraio scorso a Dubai è stato inaugurato il nuovissimo ed avveneristico “Museum of the Future”, un edificio architettonicamente sorprendente che al suo interno ospita astronavi, satelliti ed una vera e propria configurazione d’ambiente simile allo spazio, per traghettare i visitatori all’interno di un futuro sostenibile e d’avanguardia.

E’ proprio il futuro il tema principale del museo, più precisamente la costruzione del futuro, reso esplorabile attraverso la realtà virtuale ed immaginato e proposto in termini di sostenibilità e di miglioramento delle condizioni di vita sul pianeta Terra. 

Per questo, una delle aree di maggior interesse è stata riservata all’ambiente, con esposizioni di tutte le specie animali e vegetali mai esistite, comprese quelle estinte, all’interno della quale videowall interattivi presentano soluzioni per correggere il cambiamento climatico e ricostruire un mondo più salubre ed armonico.

Un viaggio all’interno di un futuro sostenibile ed un ritorno al presente per cominciare a realizzarlo

Parte interna del museo, un edificio innovativo e d’avanguardia a forma di occhio (immagine tratta dal sito web ufficiale museumofthefuture.ae) – ComputerMagazine.it

Il percorso suggerito dal museo consente di effettuare una sorta di escursione a tappe all’interno di un futuro promettente, in cui l’ambiente, l’uomo e le macchine convivono tra loro in collaborazione, equilibrio e reciproco rispetto, consapevoli di comporre un ecosistema interdipendente tra ogni sua parte e componente.

Dall’area dedicata all’ambiente si procede poi all’interno di un’area immersiva in cui i protagonisti sono i pensieri, le riflessioni e i desideri, che consentono di prevedere la vita del mondo degli anni a venire e di imparare a riconoscere problemi complessi per giungere all’ideazione ed alla formulazione di soluzioni efficaci.

Ed infine torniamo al presente, in un’area che presenta le tecnologie contemporanee, con esposizioni ed attività pensate per ogni età, al fine di consentire un’interazione stimolante ed educativa con gli strumenti oggi a nostra disposizione per plasmare proprio il futuro che desideriamo e che ci attende.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

1 settimana ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

1 mese ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago