Xiaomi+Mi+11+copia+iPhone+12%3A+niente+caricabatterie+in+confezione%2C+ora+%C3%A8+ufficiale
computermagazineit
/2020/12/28/xiaomi-mi-11-copia-iphone-12-niente-caricabatterie-ufficiale/amp/
Smartphone & Tablet

Xiaomi Mi 11 copia iPhone 12: niente caricabatterie in confezione, ora è ufficiale

Xiaomi Mi 11 copia iPhone 12: niente caricabatterie in confezione. L’ufficialità è giunta direttamente dai cinesi di Xiaomi, impegnati nella giornata di oggi a presentare al mondo il loro nuovo top di gamma. 

Xiaomi Mi 11 (via Twitter @UniverseIce)

La polemica sull’assenza del caricabatterie in confezione si allarga e abbraccia quest’oggi un’altra azienda. Dopo i rumor degli scorsi giorni, oggi arriva l’ufficialità. Il nuovo top di gamma dell’azienda cinese verrà presentato entro la fine dell’anno corrente. Ma c’è di più, Xiaomi Mi 11 e Mi 11 Pro non avranno il caricabatterie in confezione.

LEGGI ANCHE –> Xiaomi Mi 11 Pro: eccolo nella prima foto leak!

Xiaomi Mi 11 copia iPhone 12 ed elimina gli accessori dalla confezione: ecco perché

Una scelta dettata da Apple? Forse sì, forse no. Sta di fatto che un altro colosso dell’industria ha compiuto il passo di non inserire in confezione il caricabatterie. Dopo Apple e Xiaomi, i prossimi produttori potrebbero essere Samsung e Huawei, a completare un quartetto che da solo rappresenta la maggioranza dei dispositivi presenti sul mercato.

La scelta, così come fu per Apple a settembre, è dettata da una visione più ambientalista dell’azienda, volta a preservare lo spreco di risorse nella produzione e il riuso di ciò che è già presente nelle nostre case. Una scelta, quella di Apple, che era stata inizialmente criticata dalla stessa Xiaomi in occasione della presentazione di iPhone 12. L’azienda cinese ha quindi cambiato idea e visione nelle ultime settimane e, come specifica il leaker Ice Universe su Twitter, tratterà i clienti in una maniera diversa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> iPhone 12: ecco quanto costa ad Apple!

Non è chiaro come e cosa farà Xiaomi, ma possiamo ipotizzare che metterà a disposizione degli acquirenti più esigenti un voucher per acquistare separatamente il caricabatterie. Un ulteriore quesito è invece relativo al prezzo finale dei prodotti. Xiaomi sceglierà di abbassare il prezzo di listino in assenza degli accessori? Lo scopriremo oggi nel corso della presentazione.

Fabio Alberti

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

2 settimane ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

6 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

7 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago