Parler+resta+fuori%3A+Apple+dice+no+alla+riammissione+su+App+Store
computermagazineit
/2021/03/11/parler-fuori-apple-app-store/amp/
Web e Chat

Parler resta fuori: Apple dice no alla riammissione su App Store

Parler resta fuori. Il social network, particolarmente apprezzato da cospirazionisti ed estremisti, non verrà riammesso nell’App Store dopo l’eliminazione a seguito degli avvenimenti del Campidoglio. 

Parler

Resta fuori dai giochi il social network Parler. Apple ha deciso di tenere chiuse le porte per l’app che è stata inizialmente rimossa dal suo store. Il social, particolarmente apprezzato da estremisti e cospirazionisti, è stato al centro delle cronache nelle scorse settimane. A seguito degli avvenimenti del 6 gennaio al Campidoglio, Apple – insieme ad altri colossi tech – aveva deciso di chiudere i rubinetti di Parler.

POTREBBE INTERESSARTI –> Parler ha licenziato il suo CEO

Il social, ritenuto un mezzo di comunicazione efficace in ambito di organizzazione tra estremisti e cospirazionisti, resta quindi ai margini della società online. La stessa Apple aveva confermato che, qualora fossero cambiate le policy, l’app sarebbe potuta tornare su App Store. Detto fatto, Parler ha tentato di riaffacciarsi al mondo Apple modificando alcuni punti dei suoi termini di servizio. Ma quanto pare non è bastato.

Buco nell’acqua per lo Chief Policy Officer Amy Piekoff di Parler. Non sono state sufficienti le modifiche effettuate dai vertici del social network, respinto ancora una volta da Apple. Come riportato da Bloomberg, la mela ha “ritenuto che tali cambiamenti non siano sufficienti per conformarsi con le linee guida per la revisione dell’App Store“. Doccia fredda per Parler, che resta così fuori dai giochi: “Non c’è spazio per contenuti d’odio, razzisti e discriminatori sull’App Store“, la chiosa dell’azienda di Cupertino.

POTREBBE INTERESSARTI –> Anche Amazon scarica Parler per incitamento alla violenza

Per valorizzare la sua posizione, Apple ha allegato diversi screenshot alla comunicazione avuta con Parler con oggetto la riammissione su App Store. Screenshot che rappresentano i profili di diversi utenti con simbologie suprematiste bianche, svastiche, contenuti misogini, omofobi e razzisti. Continua così il calvario di Parler, esclusa non solo da Apple. Anche Google ha chiuso le porte del suo Play Store, insieme ad Amazon che ha interrotto il supporto dei suoi server al sito. Ciò nonostante Parler è tornata online a metà di febbraio grazie all’aiuto dell’host SkySilk.

Fabio Alberti

Recent Posts

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

6 giorni ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 settimane ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

4 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

5 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

6 mesi ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

7 mesi ago