Clubhouse+arriva+su+Android%3A+la+conferma+arriva+dai+suoi+due+fondatori
computermagazineit
/2021/03/17/clubhouse-arriva-android/amp/
Web e Chat

Clubhouse arriva su Android: la conferma arriva dai suoi due fondatori

Clubhouse arriva su Android: in lavorazione la versione per il robottino verde. A parlarne i fondatori dell’app, vero exploit del 2021 tra i social network più utilizzati al mondo. 

Clubhouse

L’app Clubhouse è al centro delle cronache tech degli ultimi mesi. Con un’iperbole, il nuovo social network basato sulle “chiacchiere” ha fatto registrare numeri da record. Ad oggi la più grande pecca di Clubhouse sta tutta nella sua disponibilità limitata ai soli utenti iOS, con accesso consentito solo su invito. Un’imposizione che non ha fermato l’app dall’essere una delle più scaricate nel mese di febbraio.

POTREBBE INTERESSARTI –> Allarme hacker nelle chat di Clubhouse, la società ha già preso provvedimenti

Dopo un primo periodo di rodaggio e maturazione, i suoi fondatori sono però pronti a condividere con il resto del mondo il loro lavoro. Secondo quanto dichiarato da Paul Davison e Rohan Seth, i papà di Clubhouse, l’app sarebbe pronta per approdare su Android. In una delle tappe del “Clubhouse World Tour“, che ha visto l’Italia tra i protagonisti principali proprio per l’affetto riservato al social, i due fondatori hanno confermato: Clubhouse arriverà sul robottino verde.

Il social delle chiacchiere ha fondato la sua fortuna proprio sul suo innovativo strumento di comunicazione. A differenza degli altri social network, dove il metodo di comunicazione risiede tutto nei messaggi e la comunicazione appare sincopata, Clubhouse fa del botta e risposta il suo cavallo di battaglia. Gli utenti, chiamati a partecipare a cosiddette “stanze” virtuali tematiche, dialogano di un argomento in diretta. C’è da dire che, dopo un primo impatto sensazionale, l’interesse degli utenti si è via via affievolito. Questo non ha però impedito ai maggiori social di creare la loro versione di Clubhouse. Come le Audio Rooms di Instagram o i messaggi vocali di Twitter, più o meno apprezzati dagli utenti che si sono visti tagliati fuori da Clubhouse – almeno finora.

POTREBBE INTERESSARTI –> ClubHouse, dalle stelle alle stalle: che crollo!

Nel futuro del social, fanno sapere i suoi fondatori, ci sarà spazio anche per la monetizzazione dei contenuti. Una feature che, ad oggi, manca su Clubhouse, e che punta ad attirare sempre più utenti e aziende. Attualmente gli utenti su Clubhouse sono 8 milioni, con un buon numero di utenti italiani che, soprattutto in occasione del Festival di Sanremo, hanno animato diverse stanze a tema.

Fabio Alberti

Recent Posts

La Serie A in streaming questa settimana: dove vedere le partite fra DAZN e Now Tv

Un weekend che scorre a schermate e gol. Tra DAZN e Now TV il ritmo…

2 settimane ago

Sito Web o pagina Instagram: quale conviene per il tuo business

La domanda che spesso si pone chi vuole fare business online è se sia meglio…

2 mesi ago

Finanza personale smart: obiettivi, risparmi e analisi in app

La gestione del denaro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Se un tempo servivano fogli…

2 mesi ago

Comunicazione aziendale sicura: perché scegliere Zimbra come soluzione completa per email e collaborazione online

Nel panorama attuale, la comunicazione aziendale non può più essere considerata un semplice scambio di…

5 mesi ago

Genya CFO: il software per la prevenzione e gestione delle crisi aziendali

La continuità operativa di un’azienda non può più essere lasciata al caso. Le normative attuali,…

6 mesi ago

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

8 mesi ago