• Hardware
  • News
  • Gaming
  • Gadget
  • Web e Chat
  • Curiosità
  • Smartphone & Tablet
  • Scienze
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Computermagazine.it
  • Hardware
  • News
  • Gaming
  • Gadget
  • Web e Chat
  • Curiosità
  • Smartphone & Tablet
  • Scienze
Home News Rivoluzione su Twitter, ora si potrà accedere tramite il proprio account Google...
  • News

Rivoluzione su Twitter, ora si potrà accedere tramite il proprio account Google ed Apple senza alcun problema e in un attimo

By
Fabio Alberti
-
Agosto 3, 2021
0
1065

Rivoluzione su Twitter: ora è possibile accedere al proprio account tramite Google o Apple. Ecco come funziona e quali benefici comporta per gli utenti.

Rivoluzione su Twitter
La nuova modalità di login su Twitter

Twitter non si ferma più. Il treno cinguettante delle novità porta con sé una nuova importante feature che agevolerà la vita di numerosi utenti, nonché dei futuri nuovi user del social network dell’uccellino. Parliamo della modalità con cui è possibile effettuare il login nel proprio account social.

POTREBBE INTERESSARTI –> Twitter al lavoro su TweetDeck, l’utilissima funzione che davvero molti aprezzeranno

Twitter rivoluziona la sua modalità di login

Twitter
Twitter

Se fino ad oggi l’unico ed esclusivo modo per farlo era tramite il proprio account Twitter – quindi mail collegata ad esso o username sul social cinguettante – da oggi sarà possibile sfruttare servizi di terze parti. Una modalità rivoluzionaria nel mondo dei social network e che punta a migliorare l’esperienza e la facilità di login degli utenti.

Nello specifico parliamo degli account Google o Apple, due che quasi sicuramente chiunque ha per via del proprio smartphone in possesso – Android (Google) o iOS (Apple). Il tweet dell’account ufficiale testimonia la novità che, da qualche ora, è presente in quasi tutti gli account di Twitter.

Per chi fosse già in possesso di un profilo Twitter, altro non dovrà fare se non andare in impostazioni ed associare il proprio account a quello Google o Apple in possesso. Per accedere a Twitter utilizzando uno dei due account sopracitati sarà necessario sfruttare l’app Android, iOS o web. Esclusa, per ora, l’app per macOS di Twitter, probabilmente in attesa di un aggiornamento sullo store.

Sign on with ease and start scrolling your timeline.

Now, when you log in or sign up to join the conversation on Twitter, you have the option to use:
▪️ Your Google Account on the app and on web
▪️ Or your Apple ID on iOS, and soon on web pic.twitter.com/Nf56H1ghmY

— Twitter Support (@TwitterSupport) August 2, 2021

POTREBBE INTERESSARTI –> Twitter è una minaccia. E deve essere sospeso a tempo indeterminato

Occhio alle limitazioni in essere al momento. Molti hanno segnalato che, effettuando il login con il proprio account Apple, non vi è alcuna possibilità di reimpostare la password. Attenzione quindi, un bug che potrebbe compromettere il vostro account – o almeno finché non verrà risolto con un aggiornamento. La novità dovrebbe essere già disponibile per tutti nel momento in cui vi scriviamo. Trovate sia un’idea utile o potete farne a meno?

  • TAGS
  • account
  • apple
  • Google
  • login
  • twitter
Previous articleL’incredibile video realizzato da una band grazie ad una Tesla e la sua funzione “Sentinella”
Next articleIkea presenta il suo purificatore d’aria Starkvind, con un design fantastico è un perfetto arredo high tech dei tuoi ambienti
Fabio Alberti

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Allarme Polizia Postale titoli fuorvianti online

Allarme dalla polizia Postale: attenzione ai titoli degli articoli, il rischio è grosso

dati digitali 1

I dati digitali possono pesare materialmente? La risposta è davvero assurda

postepay evolution 1

Poste Italiane stravolge la sua carta: tutto quello che devi sapere sulla nuova PostePay

Allarme Polizia Postale titoli fuorvianti online

Allarme dalla polizia Postale: attenzione ai titoli degli articoli, il rischio...

Marta Zelioli - Marzo 14, 2023 0
Nuovo allarme da parte della Polizia Postale, sotto accusa i titoli degli articoli che spesso risultano essere fuorvianti. Una tendenza pericolosamente in aumento, che...
oneplus 11

Non è più una tecnologia esclusiva per PC: l’evoluzione degli smartphone...

Marzo 7, 2023
dati digitali 1

I dati digitali possono pesare materialmente? La risposta è davvero assurda

Marzo 7, 2023
postepay evolution 1

Poste Italiane stravolge la sua carta: tutto quello che devi sapere...

Marzo 7, 2023
il signore degli anelli 1

Il Signore degli Anelli non è finito, torneremo di nuovo a...

Marzo 7, 2023
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2022 ComputerMagazine.it proprietà di Web365 Srl - redazione@computermagazine.it
Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva 12279101005