• Hardware
  • News
  • Gaming
  • Gadget
  • Web e Chat
  • Curiosità
  • Smartphone & Tablet
  • Scienze
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Computermagazine.it
  • Hardware
  • News
  • Gaming
  • Gadget
  • Web e Chat
  • Curiosità
  • Smartphone & Tablet
  • Scienze
Home Web e Chat WhatsApp, attenzione, ecco come rischi di perdere il tuo account o dare...
  • Web e Chat

WhatsApp, attenzione, ecco come rischi di perdere il tuo account o dare i tuoi dati ad uno sconosciuto

By
Roberto Mazzucchelli
-
Giugno 11, 2021
0
1681

Quando viene eliminato in automatico l’account di WhatsApp? Il termine ufficiale è di 120 giorni, all’incirca 4 mesi, ma ci sono altri casi in cui bastano 45 giorni di abbandono affinchè l’azienda di Mark Zuckerberg decida di eliminare, o per lo meno, bloccare l’account del malcapitato.

WhatsApp, il termine dei 45 giorni (Foto Osatech)
WhatsApp, il termine dei 45 giorni: facciamo chiarezza (Foto Osatech)

L’applicazione di messaggistica più famosa al mondo, l’app in assoluto più scaricata in Italia, attua da sempre una politica ben precisa per quanto riguarda la cancellazione degli utenti inattivi, un modo che serve per fare un po’ di “pulizia contatti”, visto che, non mantenendo all’infinito i “passivi”, si liberano quantità imponenti di gigabyte sui server dell’azienda. Una decisione che è anche legata ad una questione di privacy visto che un utente che volesse passare ad un’altra applicazione di messaggistica rivale, a cominciare da Telegram, sa che abbandonando WhatsApp non vedrà alcun suo dato sensibile utilizzato, e gli stessi non rimarranno in qualche memoria. Come detto in apertura, il sistema di rimozione in automatico attende 120 giorni, ma ci sono casi eccezionali in cui invece il tempo si riduce di quasi un terzo a 45 giorni.

WhatsApp, cosa succede dopo 45 giorni di inutilizzo? (Foto Wired)
WhatsApp, cosa succede dopo 45 giorni di inutilizzo? Il punto (Foto Wired)

WHATSAPP, ACCOUNT CANCELLATO DOPO 45 GIORNI: LE PRECISAZIONI DELL’ASSISTENZA

POTREBBE INTERESSARTI → WhatsApp, come controllare foto e video di nascosto

Basta andare sulla pagina ufficiale di assistenza online, dove l’app risponde alle domande più frequenti dei suoi utenti, per leggere chiaramente la motivazione: “Per eliminare la confusione derivante dai numeri di telefono riciclati, monitoriamo gli account inattivi. Se un account rimane inutilizzato per 45 giorni e poi viene riattivato su un telefono diverso, prendiamo questo come un segno che il numero è stato riciclato. In quel caso, provvediamo a rimuovere i vecchi dati dell’account legati al numero di telefono – come l’immagine del profilo e la info”. In poche parole, quando una persona cambia numero, abbandonando quello vecchio, il precedente viene assegnato ad un nuovo utente, di conseguenza WhatsApp cancella tutti i dati in memoria, facendo tabula rasa e creando ex novo un nuovo utente seppur con lo stesso numero.

POTREBBE INTERESSARTI → WhatsApp, rivoluzione per il codice verifica: ecco cosa sta accadendo

Quella del vecchio numero riattivato è una pratica molto comune fra gli operatori mobili: se infatti non utilizzate più un vostro vecchio numero di telefono, questo dopo un tot di tempo viene disattivo e in seguito riassegnato ad un altro cliente quando questi sottoscrive un nuovo contratto. Il problema sorge nel momento in cui una persona è totalmente ignara di questa pratica e che di conseguenza, dopo tot mesi, decidere di ri-accedere al proprio account WhatsApp trovandolo ovviamente disabilitato così come il proprio numero di telefono. Quindi, fate sempre molta attenzione…

  • TAGS
  • 45 giorni
  • account
  • whatsapp
Previous articleEnvision: l’Italia vola su Venere per studiare il gemello della Terra
Next articleNuova rivoluzione in corso a Cuba, ma stavolta non per motivi politici
Roberto Mazzucchelli

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Occhio a Google, potrebbe bloccarti

Google ti blocca, ecco come e perché può succedere

Che tasse pagare vendendo online

Se vendo online devo pagare le tasse? Risolto il dubbio di migliaia di persone

Basta tag strani su Instagram con questo trucco

Instagram, evita per sempre di farti taggare da profili spam: il trucco micidiale

logitech nuova console

Logitech lancia la sua console, disponibile anche in Italia: caratteristiche e...

Manuel - Maggio 25, 2023 0
Logitech si inserisce nel mercato delle console e lancia il suo nuovo modello anche in Italia: ecco le caratteristiche e il prezzo.Sono diverse le...
offerta smartphone economico con il 5g ecco cosa comprare

Cerchi uno smartphone 5G economico? Questo modello è perfetto per te

Maggio 18, 2023
Sei calmo o estroverso?

Test della personalità: l’immagine che vedi prima ti dice se sei...

Maggio 18, 2023
novità per google bard, come cambierà il servizio

Google Bard, il chatbot si migliora: cosa dobbiamo aspettarci

Maggio 18, 2023
Nuovi sconti Mediaworld di maggio

Mediaword, maggio magico: prezzi pazzeschi fino al 24

Maggio 18, 2023
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2023 ComputerMagazine.it proprietà di Web365 Srl - redazione@computermagazine.it
Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva 12279101005