• Hardware
  • News
  • Gaming
  • Gadget
  • Web e Chat
  • Curiosità
  • Smartphone & Tablet
  • Scienze
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Computermagazine.it
  • Hardware
  • News
  • Gaming
  • Gadget
  • Web e Chat
  • Curiosità
  • Smartphone & Tablet
  • Scienze
Home News Netflix non sa più cosa inventarsi: ora farà pagare un extra a...
  • News

Netflix non sa più cosa inventarsi: ora farà pagare un extra a chi lo userà in più abitazioni

By
Antonino Gallo
-
Luglio 20, 2022
0
527

Appare sempre più chiaro che la crisi di Netflix non sia proprio passeggera. I risultati deludenti della prima metà dell’anno, che ha visto calare i clienti della piattaforma streaming di almeno il 30%, sono stati solo la punta dell’iceberg di un problema che affonda le sue radici molto in profondità.

Netflix 20220720 cmag
Netflix – Adobe Stock

Reed Hastings ha dunque dovuto correre ai ripari insieme ai suoi dirigenti e ha trovato una serie di rimedi che, si spera, possano ripianare la situazione. Tra questi, l’inserimento di spazi pubblicitari nella piattaforma: una soluzione che Netflix ha sempre rifiutato di accettare, fino a quando non è stata costretta a ripiegare su questo escamotage.

Ed ora c’è un’altra novità, che per adesso è stata pensata solamente per l’America Latina: Netflix ha fatto sapere infatti che presto inizieranno i test per fare in modo che chi utilizza l’account in più abitazioni paghi un prezzo maggiorato.

Netflix si evolve: chi lo usa in più case pagherà di più

Netflix 20220720 cmag 2
Netflix – Adobe Stock

Non sa più dove reperire fondi, Netflix, ed ecco che tira fuori la novità del momento: aumentare il prezzo dell’abbonamento a chi condivide l’account con altre persone e il servizio viene usato in case differenti.

Naturalmente il discorso decade nel momento in cui nella seconda casa si vanno a fare le vacanze, per non più di due settimane, e per non più di una volta nel corso di un anno. E’ questa la condizione per cui Netflix non applicherà un prezzo aggiuntivo sull’abbonamento.

Diversamente invece la dirigenza farà in modo di aumentare il prezzo dell’abbonamento a chiunque decida di condividere l’account con altre persone o voglia utilizzarlo in un’altra casa per un periodo di tempo che va oltre le due settimane.

I test per la verifica dell’utilizzo di un account in una abitazione extra stanno prendendo il via in Argentina, El Salvador, Guatemala, Honduras e Repubblica Dominicana: in questi Paesi Netflix sta avviando i test per far sì che dal 22 agosto prenda via il nuovo corso.

I test prevedono l’analisi di indirizzi IP, ID del dispositivo e attività dell’account per verificare se un abbonamento viene utilizzato in due differenti abitazioni, e prevede che i clienti in questione paghino 219 pesos in più al mese, pari a 1,17 dollari in Argentina e 2,99 dollari nel resto dei mercati in cui ha preso il via questo test.

“A partire dal 22 agosto 2022, quando accedi a Netflix su una TV fuori casa, vedrai l’opzione per aggiungere la casa extra a un costo aggiuntivo al mese. Se utilizzerai questa TV solo per un periodo di tempo limitato, puoi guardare Netflix per un massimo di 2 settimane senza costi aggiuntivi, purché il tuo account non sia stato precedentemente utilizzato in quella posizione. Trascorso tale tempo, la TV verrà bloccata a meno che non si aggiunga la casa extra” si legge nel popup di Netflix.

Chissà che questa nuova soluzione non riesca finalmente a risanare la situazione dei risultati finanziari poco soddisfacenti di questo primo semestre appena concluso.

FONTE

  • TAGS
  • multi abitazione
  • Multi-account
  • netflix
Previous articleMinimo Storico | Galazy Z Fold3 5G con 450 euro di sconto! Xiaomi 12 e…: le offerte top di oggi
Next articleTekken Bloodline, in arrivo ad agosto l’anime tratto dal famoso picchiaduro
Antonino Gallo

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

canone rai 1

Puoi dire addio alla tassa più odiata da tutti, non pagare il Canone Rai è davvero possibile?

google funzione 1

Questa nuova funzione di Google è indispensabile: non dirai mai più addio allo smartphone

raiplay 1

RaiPlay sbaraglia la concorrenza, ecco perché gli utenti hanno abbandonato il Digitale Terrestre

canone rai 1

Puoi dire addio alla tassa più odiata da tutti, non pagare...

Sebastiano Spinelli - Febbraio 6, 2023 0
Il pagamento del Canone Rai è inevitabile al giorno d'oggi, ma per quanto possa sembrare strano esistono delle eccezioni: ecco quali sono. Allo stato attuale...
telegram bot

Questa AI può dare lezioni di educazione sessuale per fugare ogni...

Febbraio 5, 2023
smartphone consigli

Indeciso sull’acquisto dello smartphone? Questa AI ti toglie ogni dubbio, puoi...

Febbraio 5, 2023
google funzione 1

Questa nuova funzione di Google è indispensabile: non dirai mai più...

Febbraio 5, 2023
raiplay 1

RaiPlay sbaraglia la concorrenza, ecco perché gli utenti hanno abbandonato il...

Febbraio 4, 2023
  • Redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
Copyright © 2022 ComputerMagazine.it proprietà di Web365 Srl - redazione@computermagazine.it
Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva 12279101005