Oppo continua la produzione dei suoi dispositivi, ma questa volta concentra tutta la sua attenzione verso i caricabatterie. Infatti, ne ha appena progettato uno con la capacità di portare al 100% la batteria di un cellulare in meno di dieci minuti. Come è possibile?
Nel corso degli anni molti hanno tentato di battere i record attualmente esistenti per quanto riguarda la velocità di ricarica, e sembra che alcuni, addirittura, ci siano riusciti. Non possiamo dimenticare alcuni caricabatterie che hanno lasciato il segno, ma è anche vero che sono destinati ad essere superati.
E probabilmente compiere questa impresa sarà proprio Oppo con il suo nuovo SuperVOOC a 240 watt presentato al Mobile World Congress 2022, il quale riesce a ricaricare una batteria da 4.500 mAh in soli 9 minuti. E anche se supera di poco l’ultimo prodotto di Xiaomi, rimane comunque sia superiore, ma quando sarà disponibile?
Lo sviluppo del caricabatterie

Essendo una soluzione sperimentale, il prodotto non sarà ancora acquistabile. Ci vorrà del tempo per poter controllare le celle e gestire la potenza; il caricatore dovrà inviare al telefono i 240 watt con un flusso a 24V e 10 ampere, mentre il cellulare userà un convertitore DC – DC per portarlo a 10 volt e 24 ampere che vengono usati per ricaricare le celle interne.
Esiste già, d’altro canto, il sistema 150W SuperVOOC che arriverà tra qualche mese su uno smartphone OnePlus, e che poi verrà esteso anche ad altri modelli OPPO. Per quanto non sia veloce come il 240 watt, è in grado di portare un telefono scarico al 50% in 5 minuti, per poi completare il processo in un quarto d’ora.
Comunque, le idee adottate dall’azienda cinese potrebbero essere ottime: il primo principale è che usare un caricatore GaN estremamente piccolo permette la compatibilità con le USB Power Delivery e il protocollo PPS, il che vale a dire che sarà in grado di ricaricare qualunque tipo di dispositivo. Ogni prodotto Type-C potrà godere della sua efficacia alla massima velocità secondo lo standard universale e non, adottando anche soluzioni proprietarie se necessario.
Questo device appare essere come quel tipo di prototipo da mettere alla prova che tanto stavamo cercando, e dato che hanno intenzione di realizzarlo possiamo dire che valga la pena aspettare e vedere in che modo ci riusciranno. Che passi del tempo è normale, ma sicuramente non parliamo di anni.